REDAZIONE FIRENZE

Interrogazione sull’ex Meccanotessile: "Con l’Università via a un progetto per valorizzare il quartiere di Rifredi"

L'assessora al patrimonio non abitativo interviene in Consiglio comunale sull'ex fabbrica di Rifredi, sottolineando l'importanza del progetto per l'Università di Firenze e i giovani studenti. Il polo universitario sarà aperto a tutti i cittadini, valorizzando il quartiere e l'area universitaria.

L’assessora al patrimonio non abitativo è intervenuta in Consiglio comunale sul futuro dell’ex fabbrica di Rifredi: "Il futuro dell’ex Meccanotessile era uno degli obiettivi importanti di questa legislatura. Diamo una risposta importante all’Università di Firenze e, quindi, a tanti giovani studenti". Lo ha sottolineato Maria Federica Giuliani rispondendo, ieri pomeriggio, a una domanda di attualità sull’accordo tra Comune e Ateneo che nell’ex fabbrica realizzerà ludoteca, centro giovani e alloggi in social housing.

"Tra la struttura di Novoli e l’ex Meccanotessile - ha aggiunto l’assessora - verrà realizzato un polo universitario significativo. Non sarà però uno spazio chiuso ma uno spazio che potrà essere vissuto da tutti i cittadini. Si tratta di un progetto che valorizzerà in maniera significativa tutto il quartiere ed il polo universitario".