
Il giaciglio in fiamme. Soluzione nelle immagini
FIRENZE
Una “guerra“ fra disperati, che si consuma in silenzio, all’ombra di un centro addobbato per Natale. Grazie alle telecamere, i carabinieri hanno chiarito in poche ore il "giallo" dell’incendio al giaciglio di un clochard, avvenuto mercoledì scorso in piazza Santissima Annunziata, e “spento“ anche versioni sul movente dell’episodio che non hanno trovato riscontro ma che avevano destato grande allarme.
Un 44enne, italiano, anch’egli senza fissa dimora, è stato denunciato per il reato di danneggiamento aggravato: le fiamme, appiccate alle coperte e ad alcune suppellittili, hanno rovinato una porzione del pavimento ed una delle pareti del loggiato dello Spedale degli Innocenti, storico edificio progettato dall’architetto Filippo Brunelleschi nel Quattrocento.
Le immagini dell’evento accaduto, fatte con i telefonini in piazza dai passanti, si sono velocemente diffuse poiché trasmesse, pressoché in diretta, su un noto social network, facendo scoppiare interpretazioni equivoche, smentite poi dalle indagini condotte dai militari dell’Arma: la principale, una sorta di movente “politico“ alla base del gesto.
Al termine del sopralluogo svolto al momento dei fatti e delle successive indagini - portate avanti anche attraverso la visione delle telecamere di videosorveglianza dell’Istituto degli Innocenti e della zona intorno alla piazza - i carabinieri hanno riconosciuto l’indagato, video-ripreso mentre dava fuoco a coperte e cartoni posizionati presso il loggiato dello Spedale degli Innocenti, dove aveva realizzato un giaciglio di fortuna.
L’attività investigativa svolta dai carabinieri ha portato a deferire in stato di libertà il presunto autore del gesto - alla base del quale non sono emersi particolari motivazioni - già noto alle forze di polizia poiché più volte identificato bivaccare in zona.
Le immagini, del resto, lasciano poco spazio all’interpretazione: il soggetto arriva spedito verso il giaciglio del clochard. In mano ha già un accendino e lo si vede mentre appicca il rogo. Poi si allontana rapidamente mentre le fiamme diventano sempre più alte.
ste.bro.