
Era stata una pioniera della solidarietà portata tra i banchi di scuola. Con gli alunni delle scuole elementari aveva favorito l’iniziativa di una insegnante, Anna Cetica, portando in maniera concreta aiuto e vicinanza ai bambini e alle famiglie di Lavarone dopo il disastro del Vajont nel 1964. Lea Verdi, storica direttrice scolastica di Barberino Tavarnelle, se n’è andata in punta di piedi, sulla soglia dei cento anni: ieri i funerali. Conosciuta per essere stata alla guida di una piccola scuola di Tavarnelle negli anni ’60 e aver dato avvio a un percorso di amicizia con i piccoli sopravvissuti della tragedia del Vajont, Lea Verdi si è spenta all’ospedale di Ponte a Niccheri, dove era stata ricoverata qualche giorno fa per un arresto cardiaco. E dove le sue condizioni era così gravi che il Comune aveva interpretato male il bollettino medico annunciandone la morte qualche giorno fa, per poi smentirla.