REDAZIONE FIRENZE

I cinghiali spuntano di notte e devastano i cassonetti

Ennesima ’incursione’ degli ungulati a Montesenario a caccia di cibo . Rifiuti sparsi per la strada

Nuova ’visita’ dei cinghiali nella notte tra lunedì e martedì a Montesenario. Una volta calata la sera, gli animali sono infatti usciti dai boschi di conifere e hanno rovesciato alcuni grossi bidoni per la raccolta porta a porta dei rifiuti; straziando i sacchi alla ricerca di cibo e spargendo un po’ ovunque il loro contenuto. Il Santuario e i suo boschi, in questi giorni di vacanza e calura, sono uno dei rifugi prediletti dai fiorentini, ed è quindi naturale che aumentino anche i rifiuti prodotti e lasciati nei cestini e nei bidoni dalle persone che vi salgono per un pic nic o una merenda. Anche per questo, spiega il sindaco di Vaglia, Leonardo Borchi, i frati hanno chiesto ed ottenuto da Alia contenitori e bidoni aggiuntivi, proprio per procedere alla raccolta in maniera ordinata e secondo le regole della differenziata. Ma gli attacchi dei cinghiali non risparmiano neanche i contenitori, specie i più piccoli e facilmente ribaltabili. "Il problema - conferma Padre Nando, priore del Santuario - sono i cinghiali che rovesciano i bidoni. Noi stiamo cercando di trovare una soluzione; e intanto stamani (ieri ndr) siamo impegnati a pulire tutto". I cinghiali non sono un problema solo a Montesenario, ma un po’ in tutto il circondario e le frazioni di Vaglia. Tanto che nei giorni scorsi nella frazione di Caselline si sono inaugurati dei box in legno pensati proprio per proteggere i bidoni dell’immondizia dalle incursioni degli animali selvatici; realizzati grazie alla collaborazione tra Comune e cittadini. Come spiega l’assessore all’Ambiente Riccardo Impallomeni: "Questo è un ottimo esempio di collaborazione fra pubblico e privato. I cittadini si sono resi parte attiva e propositiva, hanno chiesto il mio coinvolgimento e Alia ha dato la sua disponibilità".