Al via “Musei per tutti”, il ciclo di eventi promossi da Musei Welcome Firenze, la rete dei musei fiorentini sostenuta dalla Regione Toscana, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità 2021. Oggi saranno il Museo di Geologia e Paleontologia - Sistema Museale d’Ateneo e il Museo Casa di Buonarroti ad ospitare i primi due eventi ideati per promuovere l’inclusione e l’accessibilità ai musei delle categorie più fragili e svantaggiate.
Al Museo di Geologia e Paleontologia - Sistema Museale d’Ateneo (via G. La Pira 4), alle 11.30 e alle 15.30, andrà in scena “Tactum”, una performance di danza tra i reperti a cura di Agnese Lanza e Giuseppe Comuniello, non vedente, a cui seguirà un laboratorio tattile accessibile anche alle persone non vedenti. I danzatori duetteranno con i reperti della collezione e creeranno passi di danza basandosi solo sulla memoria tattile delle opere con cui sono entrati in contatto. A seguire il laboratorio in cui i partecipanti - vedenti e a non vedenti - verranno guidati a toccare le opere per sperimentare una forma altra di tattilità.
Alle 18.30, invece, al Museo Casa di Buonarroti (via Ghibellina 70) si terrà lo spettacolo a cura dell’Associazione Pablo Tango T21: un incontro con gli allievi del corso di tango argentino che vede partecipi un gruppo di ballerini, comprendente anche ragazzi e ragazze con Sindrome di Down. Un modo originale per abbattere i pregiudizi e favorire l’inserimento sociale delle persone Sindrome di Down attraverso il tango.