REDAZIONE FIRENZE

Firenze su misura, la guida al cuore 'fashion' della città

La guida serve a riscoprire e a promuovere le boutique di moda, design e gioiellerie del centro storico che hanno reso la città famosa in tutto il mondo

La presentazione della guida

Firenze, 21 luglio 2014 - Città d'arte, culla del Rinascimento, storica tradizione artigiana. Sono fiorentine alcune delle più grandi aziende, altari made in Italy nel mondo come Gucci, Ferragamo, Pucci, Cavalli, Scervino o Ricci. Insomma, la città del Giglio non ha proprio da invidiare nulla alle altre capitali internazionali.

E proprio per accentuare l’attenzione sul settore moda, in occasione anche dei 60 anni della nascita della Camera Nazionale della Moda Italiana, la casa editrice Gruppo Editoriale presenta Firenze su misura Shopping Guide, una guida dedicata all’anima più glamour della nostra città, finalizzata a riscoprire e a promuovere le boutique di moda, design e gioiellerie del centro storico che hanno reso la città di Firenze famosa in tutto il mondo.

E’ stato presentato al Caffè dell’Oro, il nuovo ristorante con formula all day dining, a firma Lungarno Collection, il nuovo manuale del cuore pulsante della città che nasce anche con «l’obiettivo di promuovere il turismo di alto livello», come spiega Matteo Parigi Bini del Gruppo Editoriale.

340 pagine, 155 prestigiose boutique, oltre 400 immagini realizzate in esclusiva dall’obiettivo del fotografo Dario Garofalo. Seconda edizione (la prima è stata pubblicata nel novembre 2012), la guida, in doppia lingua italiano e inglese, è suddivisa in cinque macro categorie - fashion, kids, beauty, jewelry, home - ed è dotata di tutte le informazioni pratiche necessarie per visitare e contattare i preziosi spazi dello shopping.

In vendita nelle migliori librerie e distribuita in un selezionato circuito d’hotellerie fiorentino, la guida è patrocinata dal Comune di Firenze ed è stata realizzata in collaborazione con la più antica istituzione bancaria fiorentina, la Banca Federico Del Vecchio. "Si tratta di un'ottima iniziativa – spiega Giovanni Bettarini, assessore alla Sviluppo economico – che promuove il nostro brand in tutto il mondo. La moda continua ad avere un ruolo predominante nella nostra economia e Firenze su misura di sicuro aiuta la comunicazione".