ILARIA ULIVELLI
Cronaca

Firenze, torna dall’8 dicembre la ruota panoramica. E arrivano altre attrazioni

E’ online l’avviso pubblico del Comune per selezionare il progetto migliore che prevede anche ristorazione e iniziative culturali

La ruota panoramica

Firenze, 19 ottobre 2023 – Gira la ruota. Anzi, girerà. E’ online l’avviso pubblico per la giostra panoramica attraverso il quale Palazzo Vecchio selezionerà il miglior progetto.

Cambia la location, non più i giardini della Fortezza. Per rispondere all’esigenza di rivitalizzare le Cascine, bonificando l’area dai traffici illeciti e dalle cattive frequentazioni, la ruota sarà installata in piazza Vittorio Veneto, che è l’ingresso monumentale al parco.

Torna per Natale, ma potrà rimanere fino a giugno del prossimo anno. Quando l’area sarà interessata da lavori di riqualificazione.

La sperimentazione, come già deliberato da Palazzo Vecchio, riguarderà dunque il periodo 8 dicembre-10 giugno, con un ampliamento dell’area che potrà essere adibita ad accogliere anche altre attrazioni a tema (come la pista di pattinaggio sul ghiaccio), esclusivamente nel periodo natalizio (fino al 15 gennaio) e primaverile (dal Primo maggio al 10 giugno).

Lo scopo della sperimentazione è quello di valutarne il gradimento e l’impatto paesaggistico, ma anche la capacità di rappresentare lo strumento di aggregazione e di avvio di una riqualificazione sociale dell’area.

L’avviso pubblicato sulla rete civica mira a selezionare i soggetti privati interessati a installare, autofinanziandosi, in via temporanea e sperimentale una ruota panoramica di altezza compresa fra i 50 e i 60 metri corredata da iniziative culturali e di intrattenimento con possibile vendita di generi alimentari in orario 8-24, prevedendo attività e iniziative culturali e di intrattenimento per bambini e famiglie, oltre alla sorveglianza dell’area.

Le domande potranno arrivare fino al 6 novembre, giorno di scadenza del bando. «La ruota panoramica è molto bella ed è stata un’esperienza che è piaciuta a tantissimi fiorentini e ha attratto numerosi visitatori alla Fortezza – dice il sindaco Nardella – Vista l’ottima esperienza della sperimentazione degli ultimi anni in piazza Fallaci, quest’anno faremo la sperimentazione alle Cascine: offriamo un punto di vista nuovo e diverso per vedere Firenze dall’alto ma anche un’occasione per portare socialità, famiglie, giovani e vitalità come ulteriore antidoto a problemi di sicurezza e degrado della zona".

Poi i lavori costringeranno a smontare la ruota. A quel punto dopo una sperimentazione di sei mesi. Poi la prossima amministrazione potrà decidere se proseguire con l’esperienza in quella o in una nuova sede. Si punta sulla qualità del progetto.

«Sono previsti punteggi più alti ai progetti originali, compatibili con il contesto in cui si trova, che valuterà anche le attività collaterali che potranno svolgersi nel periodo natalizio e a primavera e che tiene conto anche della particolarità dell’installazione", spiega l’assessore al commercio e attività produttive Giovanni Bettarini. "E’ una bella occasione per le attività di spettacolo viaggiante che per sei mesi possono lavorare in una zona meravigliosa della nostra città, che da giugno sarà oggetto di una importante riqualificazione".