REDAZIONE FIRENZE

Finisce la scuola: l’ultima campanella dell’era del Covid, lo strano arrivederci

Dalle foto di classe on line alle festicciole al parco: lo strano addio all’anno scolastico. Rammarico nelle terze medie: "Peccato finire così"

Un'aula scolastica

Collage di immagini per ricreare, pur se a distanza, una foto di classe o uno screenshot durante una delle videolezioni di questi mesi. Non c’è anno scolastico senza la classica foto. E c’è anche chi, rispettando tutte le regole, ha pensato di organizzare ritrovi di classe in parchi e giardini. È il caso della quarta B della primaria Colombo di Firenze. I bambini, stufi di dialogare solo su Google Meet, non vedevano l’ora di incontrarsi. Le mamme si sono organizzate e sabato scorso, al parco San Donato, ce l’hanno fatta. "Una felicità immensa per i bambini e anche per noi genitori, che avevamo bisogno di ritrovarci per lasciarci alle spalle le difficoltà di questi lunghi complicatissimi mesi", dice Antonella Filosi, rappresentante di classe. Tra corse, nascondino e chiacchiere, il pomeriggio è volato. Rientro a scuola a piccoli gruppi stamani per i bambini di 5 anni dell’infanzia Mameli. Un istituto che, grazie all’impegno della preside Lucia Di Giovanni e della maestra Annalisa Porciani, è riuscito a consegnare "in totale sicurezza" i diplomini e i lavoretti fatti durante l’anno. Non solo. Stamattina l’insegnante Donatella Ceruti farà una sorpresa ai propri allievi. "A gruppetti li farò stare in giardino o in un’aula – racconta –. Ho preparato dei cerchi all’interno dei quali dovranno stare i bimbi. Leggerò loro una storia. E poi consegnerò a ciascuno un pacchettino sigillato con caramelle e biscotti".

Fotocollage di classe per la prima A della primaria Vamba. I bambini, col grembiulino, allargano le braccia. E la stessa cosa fanno le maestre Sara e Roberta. L’effetto è bellissimo: "Distanti ma uniti", si emoziona Sabrina Parigi, rappresentante di classe. "Ci siamo poi ritrovati in un luogo spazioso, tutti insieme – spiega –. I bambini non credevano ai loro occhi quando hanno visto le maestre. Un momento unico. Le nostre docenti sono eccezionali. Speriamo tanto che Roberta venga riconfermata. I bambini a settembre vogliono ritrovarla in classe". Alla scuola Collodi le maestre hanno pensato a un vero e proprio regalo per gli alunni della quinta elementare. Li porteranno a fare una visita guidata tutti insieme al museo archeologico di Fiesole.

Rientro col cuore in gola nella "scuola spettrale" per Alice Lobreglio, Sara Garrisi, Milena Vicidomini e Martina Terzo della terza G della media Beato Angelico. "Siamo andate a scuola per riprendere dei libri - raccontano -. Abbiamo fatto anche un video ricordo della nostra classe vuota. Eravamo molto emozionate. Tanti ricordi ci sono tornati alla memoria… Che peccato finire tutto così". Le ragazze non hanno incertezze: "Avremmo preferito vivere l’esame tutti insieme. Questi mesi sono stati difficili. All’inizio non volevamo crederci, ma poi ci siamo rassegnati". Anche per loro, il saluto online da parte di una prof che andrà in pensione. "E’ la nostra insegnante del cuore. Ci siamo commossi quando ci ha detto che per lei questo era l’ultimo anno. Le abbiamo fatto anche un grande applauso. In quel momento era quasi come essere tutti vicini". Ma poi vi rivedrete? "Certo. Finiti gli esami faremo un pic nic alle Cascine", sorridono le ragazze.

elettra gullè