
Antonella Andrei (foto) della Fornace Ugo Poggi è l’autrice del trofeo in palio per la 96ª edizione della Festa dell’Uva. L’opera d’arte rappresenta una coppa composta da tante piccole foglie in terracotta e sorretta da tre gambi in plexiglass disposti a cono, ai quali è appoggiato un grappolo d’uva in terracotta. Sarà assegnata al Rione vincitore tra Sant’Antonio, Pallò, Sante Marie e Fornaci per la migliore rappresentazione, ovviamente a tema uva e vino, presentata nella sfilata-spettacolo che finalmente quest’anno tornerà nella forma integrale nella giornata del 2 ottobre. Ma la Festa inizia ben prima, i primi di settembre, con un fitto calendario di eventi che per oltre un mese coinvolgeranno i rioni ogni sera e la piazza nei fine settimana. Tante le novità di questa edizione, tra cui "Uvetto", personaggio nato dalla fantasia di Carolina Masi, che ha vinto il concorso per dare un volto alla mascotte della Festa. Quest’anno poi c’è anche un inno ufficiale, scritto e composto da Aleandro Baldi.
Manuela Plastina