SANDRA NISTRI
Cronaca

"Ex Polveriera, basta divisioni: parta il percorso partecipativo"

Il laboratorio politico ’Futura’: "Pericoloso spostamento del margine urbano". Castro (FdI): "Il piano rischia di essere impattante"

Il laboratorio politico ’Futura’: "Pericoloso spostamento del margine urbano". Castro (FdI): "Il piano rischia di essere impattante"

Il laboratorio politico ’Futura’: "Pericoloso spostamento del margine urbano". Castro (FdI): "Il piano rischia di essere impattante"

"Ex Polveriera di Carraia: da parte le divisioni, si avvii il processo partecipativo". L’invito è del laboratorio politico ’Futura’ di Calenzano e prende le mosse dalla posizione espressa, nei giorni scorsi, da Sinistra per Calenzano, che aveva mostrato di non gradire alcuni aspetti del masterplan presentato dal sindaco Giuseppe Carovani, in particolare la realizzazione di una Rsa nell’area: "Non potevamo credere – sottolinea Futura - che quel masterplan potesse convincere la principale forza di governo che aveva fatto della tutela ambientale e della partecipazione dei cittadini i caposaldi della propria attività politica. Noi dal canto nostro abbiamo fin da subito denunciato il forte impatto di un progetto che a nostro avviso prefigura un pericoloso spostamento del margine urbano dell’abitato di Carraia a sud dell’attuale, con la costruzione di un nuovo ponte a servizio dello sviluppo di una enorme Rsa privata, estendendo inoltre la possibilità di futuri appetiti edilizi a tutta la pianura alluvionale compresa fra le pendici di Poggio Farneto e la collina di Montedomini. Auspichiamo che il sindaco e la sua giunta vogliano mettere in campo un autentico processo partecipativo".

"Il Comune di Calenzano – dice invece Monica Castro (in foto) capogruppo di FdI - ha partecipato a un bando ministeriale per riqualificare parte dell’area, vedremo se arriveranno i soldi ma nel frattempo bisogna capire cosa fare della parte che rimane e che rischia di essere una zavorra per il Comune. Il masterplan presentato in questi mesi è qualcosa di grandioso che per le sue dimensioni rischia di essere molto impattante. Ciò che non accetto dagli attori di sinistra, Sinistra per Calenzano con Carovani e Pd con Biagioli, sono le lezioni di consumo del suolo. Entrambi hanno portato avanti in 20 anni, politiche di cementificazione massiccia. Ora hanno cambiato idea? Vedremo".

Sandra Nistri