FABRIZIO MORVIDUCCI
Cronaca

Ecco il parco metropolitano in anteprima

Sopralluogo de La Nazione e dell’assessore all’Ambiente nel polmone verde che sta nascendo tra l’area ex Cnr e il centro

di Fabrizio Morviducci

Il parco metropolitano cresce. Siamo entrati nel cantiere per verificare in anteprima l’avanzare dei lavori. Già qualcosa si comincia a vedere nell’area tra l’ex Cnr, l’Acciaiolo e il centro. A seguire i lavori è l’assessore all’Ambiente, Barbara Lombardini che ieri ha effettuato un sopralluogo nell’area. L’amministrazione comunale ha investito i primi 120mila euro per aprire il parco alla città. Ci saranno nuove funzioni e nuovi spazi per tutti. Sul medio periodo l’obiettivo è realizzare il secondo più grande parco nell’area fiorentina dopo Le Cascine. Gli escavatori sono già al lavoro per realizzare un percorso running, un’area cani con una fontanella di acqua corrente, la recinzione di un frutteto con diosperi, la creazione di nuovi varchi e cancelli, oltre alla rimozione di elementi di barriera. Anche se si tratta della realizzazione di un progetto di manutenzione ordinaria, il valore simbolico e politico è comunque importante. Con questi lavori i cittadini cominceranno a usufruire dell’area in attesa che l’amministrazione comunale ne entri in possesso definitivamente e possa finalmente realizzarvi il parco. La nuova area di verde pubblico nel mezzo della città dove fare sport, organizzare eventi, svagarsi assieme ai propri animali, dovrebbe entro la prima metà dell’anno. Sperando che le norme relative alla pandemia siano più leggere, e che il maltempo permetta di fare lavori nei tempi previsti. In questa prima fase saranno realizzati la nuova area per cani, la recinzione del frutteto, l’abbattimento delle reti per l’accesso dei cittadini, oltre alla fontanella e il percorso running per gli amanti dell’attività fisica. Nel secondo lotto l’amministrazione provvederà a installare l’illuminazione pubblica; è stata scelta una soluzione ad alta efficienza energetica grazie all’utilizzo di lampade a led, per un totale di nove punti luce dislocati in varie zone dell’area interessata dall’intervento. Il progetto è stato redatto dall’ufficio Tecnico e dall’ufficio Ambiente e del comune di Scandicci. Il parco del Cnr è una delle aree caratterizzanti del progetto di sviluppo cittadino che il comune di Scandicci sta portando avanti come obiettivo di mandato del sindaco Fallani. Sarà un quartiere vero e proprio, con strutture commerciali, direzionali e ricettive in mezzo al verde. Per quanto riguarda la realizzazione delle opere servirà del tempo, ma sul verde la disponibilità invece sarà immediata.