REDAZIONE FIRENZE

Fiesole, una speciale rosa per ricordare Donatella Carmi, fondatrice di File

Un ibrido di questo fiore antico è stato ritrovato e dedicato alla fondatrice e presidente di File, scomparsa nel 2020. La messa a dimora al Parco della Rimembranza di San Francesco

La rosa messa a dimora e dedicata a Donatella Carmi (Foto Germogli)

Fiesole (Firenze), 16 dicembre 2022- La rosellina Ragionieri tornerà a fiorire nel Parco della Rimembranza di Fiesole. Un esemplare ibrido, che recupera questo fiore antico, è stato messo a dimora in ricordo di Donatella Carmi Bartolozzi, fondatrice e presidente di File, Fondazione Italiana di Leniterapia, scomparsa il 17 Ottobre 2020.

L’iniziativa si è svolta alla presenza del Sindaco di Fiesole, Anna Ravoni, della presidente di File, Livia Sanminiatelli Branca, e dell’ideatrice del progetto “Wander And Pick”, Alessandra Benati la quale, con i ricercatori Domenico Prisa e Valeria Bessi, ha donato l’esemplare ritrovato di “Rosa Ragioneri - Di Castello” alla memoria di Donatella Carmi Bartolozzi.

false

La rosa piantata è una stupenda varietà ibridata di rosa banksiae a fiore semplice, perduta e poi ritrovata da Benati e Prisa, creata all’inizio del secolo scorso dal dottor Attilio Ragionieri, da cui prende il nome. Il progetto “Wander And Pick” prevede la moltiplicazione della "Rosa Ragionieri", con lo sviluppo di un protocollo di coltivazione e di difesa sostenibile e la donazione di giovani esemplari a orti botanici e a luoghi significativi dal punto di vista religioso e culturale, come appunto il Parco della Rimembranza.

Con le parole della presidente di File, Livia Sanminiatelli Branca: “Donatella è stata una donna che ha saputo dimostrare, nel corso della sua vita, una grande forza e una straordinaria umanità e che ha rappresentato un punto di riferimento in tanti ambiti e contesti, non solo per la nostra Fondazione. Questa rosa è un bellissimo modo per ricordarla: un fiore a lei dedicato che vedremo crescere”.

Donatella Carmi Bartolozzi ha dedicato parte della propria esistenza ad aiutare i più fragili, le persone gravemente malate e le loro famiglie. Per onorare la sua memoria, già nel febbraio 2021 File aveva aderito ad un altro progetto di piantumazione, “Dona un albero”, promosso dal Comune di Firenze, iniziativa che ha permesso di piantare un ciliegio commemorativo nel Giardino della Carraia (rione di San Niccolò) che tutti possono ammirare.

“Donatella possedeva il "senso filosofico" delle cose e per questo ho voluto dedicarle un esemplare del nostro studio e ritrovamento - afferma la dottoressa Alessandra Benati - Dedico al suo bizzarro, originale, inedito coraggio un fiore che afferisce, grazie ai nostri approfondimenti, alla cura, alla scienza e alla devozione, emblema e gratitudine della nostra  e della sua tenacia con l’augurio che continui a portarci "lontano". "Sono felice che anche a Fiesole possa esserci un luogo dove ricordare Donatella Carmi - afferma il Sindaco Anna Ravoni - visto l'attaccamento che Donatella aveva a questa città, dove spesso l'ho incontrata dopo la perdita della cara Benedetta, nelle frequenti visite ai nipoti a cui era attaccatissima. Ora, proprio al Parco della Rimembranza, dove ricordiamo le persone a noi più care, avremo modo di ammirare questo esemplare di Rosa Ragionieri e, tramite la rosa, ricordare una donna così speciale" File, Fondazione Italiana di Leniterapia, da 20 anni opera nell'ambito delle cure palliative, offrendo assistenza socio-sanitaria e supporto psicologico gratuiti, a casa, in hospice e in ospedale, sia autonomamente che a sostegno delle strutture pubbliche. FILE aiuta la persona malata ad affrontare con dignità l’ultimo periodo della vita, accompagnando e supportando anche la famiglia sia durante il percorso di malattia sia nella fase successiva alla perdita. Info: www.leniterapia.it