
Oggi, prima domenica di febbraio, nuovo appuntamento con l’iniziativa del ministero della cultura che prevede l’ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. Quindi, entrata libera alla Galleria degli Uffizi, Palazzo Pitti (8,15-18,30, chiusi gli appartamenti reali e il museo della moda per riallestimento), Giardino di Boboli (8,15-16,30), Galleria dell’Accademia (8,15-18,50), Museo del Bargello (8,15-13,50), Cappelle Medicee (8,15-13,50), Museo archeologico (8,30-14). Ma oggi torna anche la Domenica Metropolitana: i residenti di Firenze e della Città metropolitana potranno visitare gratuitamente i musei civici e Palazzo Medici Riccardi, basterà presentare un documento d’identità alla biglietteria. Questi i tesori visitabili: Palazzo Vecchio (9-19, la Torre di Arnolfo chiude alle 17 ), complesso di Santa Maria Novella (13-17,30), Museo del Novecento (11-20, ultimo giorno per visitare la mostra Transfer su Tony Cragg), Palazzo Medici Riccardi (9-19, compresa la mostra Christian Balzano. Fuori dal mondo), Museo Bardini (11-17), Fondazione Salvatore Romano (11-17), Museo del Ciclismo Gino Bartali di Ponte a Ema (10-16) e Cappella Brancacci (13-17, visita sui ponteggi del restauro prenotazione obbligatoria).
B.B.