
Benedetta Albanese
Firenze, 19 agosto 2025 – Pubblicato l’avviso per la partecipazione al corso di formazione di baby sitter per la fascia di età 0-12 anni, al termine del quale il Comune di Firenze redigerà un elenco di persone con queste competenze che sarà a disposizione delle famiglie con figli piccoli. Le domande di partecipazione potranno essere presentate fino al 17 settembre 2025 secondo le modalità indicate nell'avviso pubblico. Tra i requisiti necessari per essere ammessi al corso la maggiore età, il possesso di un diploma di maturità o di titoli equipollenti, la residenza o il domicilio nel comune di Firenze o nei comuni di Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa. Il corso di formazione è gratuito e verrà realizzato entro il mese di ottobre 2025. La formazione verterà principalmente sull’importanza dell’approccio ludico nello sviluppo della persona, nell’apprendimento, nella conoscenza dell’altro e nella socializzazione. Il corso darà la possibilità di apprendere molteplici attività di gioco da proporre a bambini e bambine nella fascia 0-12; verranno dati anche suggerimenti per quanto riguarda il ruolo di supporto ai compiti scolastici.
“Istituiamo un nuovo elenco di baby sitter con formazione specifica, a disposizione delle famiglie che hanno figli tra 0 e 12 anni - dice l’assessora all’Educazione e alle Pari opportunità Benedetta Albanese - Il valore aggiunto di questa nostra iniziativa sta proprio nella formazione specifica, per un’attività che richiede consapevolezza e attenzione, l’accesso al corso tramite avviso pubblico è un’ulteriore garanzia a favore delle famiglie che in futuro usufruiranno dell’elenco per le loro esigenze”. Il nuovo elenco di baby sitter, la cui attuazione è affidata alla Direzione Istruzione del Comune di Firenze, sostituirà un precedente albo istituito negli anni scorsi con requisiti differenti e ormai non utilizzato. “Sappiamo che non è facile scegliere la persona a cui affidare i propri figli, soprattutto non è facile orientarsi”, ha detto ancora l’assessora Albanese, “quando non si conoscono baby sitter in genere l’unica soluzione per trovare una persona rimane affidarsi al passaparola. Con questo nuovo servizio ci sarà invece un’ampia possibilità di scelta, per individuare poi la persona che si ritiene la più giusta e la più adatta alle proprie esigenze sapendo che in ogni caso ha ricevuto una formazione. L’elenco di baby sitter per bambine e bambini tra 0 e 12 anni è un aiuto concreto che vuole andare incontro al bisogno di affidabilità delle famiglie e dei genitori”.