
I controlli dei carabinieri del lavoro
Firenze, 16 settembre 2025 - Raffica di irregolarità nei cantieri edili della provincia di Firenze. Durante i controlli programmati dal Nucleo carabinieri Ispettorato del lavoro, in linea con le direttive dell’Ispettorato nazionale, sono stati ispezionati due cantieri, uno a Sesto Fiorentino e l’altro a Lastra a Signa, entrambi risultati non in regola. Per i datori di lavoro delle ditte coinvolte sono scattate prescrizioni obbligatorie e la segnalazione alla Procura della Repubblica di Firenze.
A Sesto Fiorentino le verifiche hanno riguardato un cantiere per opere di recupero funzionale: qui i militari hanno accertato il mancato stoccaggio dei detriti e delle macerie, la mancanza di difese a protezione degli scavi da possibili cadute e la presenza di lavorazioni in prossimità di linee elettriche non adeguatamente protette.
Nel cantiere di Lastra a Signa, dove erano in corso lavori per la costruzione di nuovi insediamenti abitativi, le irregolarità hanno interessato la viabilità interna, compromessa dall’assenza di un’area definita per lo stoccaggio del materiale di lavorazione, oltre alla mancata armatura e al consolidamento del terreno circostante uno scavo, in cui poco prima aveva operato un lavoratore.
Per entrambe le situazioni i carabinieri hanno imposto ai responsabili specifiche prescrizioni con tempi e modalità di adeguamento. I datori di lavoro saranno deferiti in stato di libertà, fermo restando che, come previsto dalla legge, vige la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.
L’attività rientra nel costante impegno del Nucleo carabinieri Ispettorato del lavoro di Firenze, volto a contrastare il lavoro irregolare e a garantire la tutela dei lavoratori, con l’obiettivo di far rispettare le normative in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.