
Sviluppo della rete Ready
Scandicci (Firenze), 2 settembre 2025 - Promuovere e consolidare la rete Ready sul territorio toscano, individuare e mettere a confronto politiche riguardanti le persone Lgbtiqa+ realizzate dalle pubbliche amministrazioni a livello locale e contribuire alla diffusione di buone prassi sull'argomento. Sono alcuni degli obiettivi alla base di un accordo tra il Comune di Scandicci (Firenze) e la Regione Toscana dedicata alla promozione della Rete nazionale delle Pubbliche amministrazioni anti discriminazioni per l'orientamento sessuale e l'identità di genere. Il Comune aderisce alla rete dall'aprile 2023 e la giunta comunale ha approvato lo schema di accordo. Tra gli obiettivi anche supportare le pubbliche amministrazioni nella realizzazione di attività volte al riconoscimento dei diritti delle persone Lgbtiqa+; realizzare azioni di sensibilizzazione su queste tematiche, contribuendo a creare un clima sociale di rispetto e confronto. Queste finalità, si spiega in una nota, saranno realizzate promuovendo azioni di informazione e sensibilizzazione sulla tematica relativa al contrasto delle discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere e delle discriminazioni multiple, rivolte a tutta la popolazione, compreso il personale dipendente degli enti partecipanti. Sempre in base allo schema di accordo, la pubblica amministrazione si impegna a a promuovere partenariati, in particolare tra territori contigui, in modo da ottimizzare le risorse e gli effetti delle azioni.