
Eletti i primi tre presidenti. Alla minoranza gli Affari generali, alla maggioranza Urbanistica e Bilancio . Per la Cultura ipotesi Canino o Butera. Garanzia e Controllo e revisione dello statuto: martedì la scelta. .
Renzo Luchi, Olivia Crescioli e Cosimo Latini sono stati eletti presidenti delle prime tre commissioni consiliari permanenti di Fiesole. La votazione si è svolta martedì 23 luglio nella sessione di insediamento delle commissioni consiliari, che erano state convocate dal presidente del consiglio Alessandro Casali con l’obbiettivo, appunto , di eleggere i presidenti e avviare quindi la piena operatività degli organismi che svolgono l’attività preparatoria, istruttoria e redigente su atti, provvedimenti, indirizzi e orientamenti da sottoporre alla decisione del consiglio comunale.
L’esponente di minoranza della lista Cittadini per Fiesole Renzo Luchi sarà alla guida della prima commissione "Affari generali, regolamento, statuti" , della quale fanno parte Tommaso Rossi, Francesco Sottili, Giulia Luchi della maggioranza e Edoardo Canino del centrodestra.
La seconda commissione "Urbanistica, Edilizia residenziale, Lavori pubblici, Servizi tecnologici, Ambiente, Viabilità, Trasporti, Sviluppo economico" è presieduta da Olivia Crescioli della maggioranza "Immagina Fiesole" e composta da Cosimo Latini (pd), Alessandro Casali (civico), Renzo Luchi (cittadini per Fiesole) Andrea Bandelli (centrodestra).
Sempre alla maggioranza è andata la presidenza della commissione "Bilancio e risorse" che ha eletto Cosimo Latini. Gli altri componenti sono: Tommaso Manzini (vicesindaco), Marta Ghedina Brenna (ecolò), David Tanganelli (cittadini per Fiesole), Andrea Bandeli (centrodestra). Resta invece da eleggere il presidente della commissione "Cultura, sanità, scuola, servizi sociali, sport turismo" , che risulta composta da Andrea Cammelli, Mariano Mozzi, Margherita Fioravanti, Giulia Butera e Edoardo Canino. Visto l’accordo raggiunto dai capigruppo, come già accaduto con l’Amministrazione Ravoni, e salvo novità, la presidenza dovrebbe andare a Butera o a Canino dei gruppi di minoranza.
Sarà infine il consiglio comunale a nominare le due commissioni speciali permanenti: quella di Garanzia e Controllo, che per regolamento è presieduta dalla minoranza e quella per la revisione dello Statuto del Comune di Fiesole. La votazione si terrà nella seduta di martedì 30 luglio.
Daniela Giovannetti