REDAZIONE FIRENZE

Cibo buono e cultura: cosa c’era sotto l’albero

Sotto l’albero i toscani hanno scelto di mettere cibo buono e cultura: questo quanto emerge da un primo bilancio delle vendite di Unicoop Firenze per le feste appena trascorse. Anche grazie al blocco prezzi, in vigore fino all’8 gennaio in tutti i Coop.fi, e all’iniziativa dei buoni spesa da cinque euro di inizio dicembre e allo sconto del 30% sui prodotti Fior fiore valido fino al 31, il carrello delle feste ha tenuto testa al carovita, confermandosi ricco di prodotti di qualità, di stagione, locali e, insieme esotici, come il Natale richiede, con una buona quota riservata a vini e bollicine. "Dopo due anni di pandemia e quindi di isolamento forzato, per questo Natale c’è stato un ritorno alla grande tavola e al bisogno di stare insieme, a testimonianza della voglia di normalità. Il cibo quindi si conferma ancora una volta un elemento che unisce" sottolinea Claudio Vanni, responsabile Relazioni esterne Unicoop Firenze. Fra i cinquanta prodotti più venduti e presenti sulle tavole di soci e clienti, gamberi e salmone affumicato, insieme a prodotti base come grana e reggiano, formaggi spalmabili, classici da antipasto e pecorino toscano, re dei formaggi locali, non solo a Natale.

Fra i vendutissimi del Natale, i crostini toscani, il cappone, che da solo già fa Natale, e le carni macinate a conferma di una tradizione culinaria ancora forte di cucina fatta in casa, in cui il ragù non può mancare a colorare la tavola delle feste. Dai banchi freschi della pescheria, nella top five dei più richiesti orate di Capraia, baccalà e branzini, seguiti da salmone e vongole. In ortofrutta, a vincere su tutti carciofi, arance e clementini, insieme ai classici del Natale, come ananas, melograno, frutta esotica e secca. A condire il tutto, prosecco e spumante brut, brunello e bollicine di fine pasto. Fra le spese più importanti dei toscani, quelle per cultura e tempo libero: circa 6mila biglietti, per un valore di oltre 250mila euro, per spettacoli, concerti, eventi venduti tramite il circuito Box office presente nei principali Coop.fi di tutta la Toscana.

Rossella Conte