DISANDRA NISTRI
Cronaca

Ci sono i soldi, la piscina si farà

Per l’impianto di via di Rimaggio in arrivo grazie al Pnrr 4,2 milioni che si sommeranno ai 3,3 del Comune

di Sandra Nistri

I fondi per la nuova piscina comunale in via di Rimaggio ci sono. Sono infatti in arrivo ben 4,2 milioni di euro per concretizzare il progetto annunciato dal Comune nel marzo scorso: le risorse, in particolare, sono state reperite attraverso il bando Piani Urbani Integrati del PNRR, di cui è stata pubblicata proprio ieri la graduatoria.

Il costo complessivo dell’intervento, in realtà è decisamente più alto, circa 7,5 milioni di euro: la differenza per arrivare alla cifra totale sarà ottenuta attraverso lo stanziamento di risorse proprie da parte del Comune o individuando nuove linee di finanziamento, magari attraverso l’ulteriore accesso a bandi.

In particolare il progetto finanziato prevede la realizzazione di una nuova struttura con tre vasche, una grande da otto corsie e due di dimensioni minori, dotata di spalti, spogliatoi, uffici e di un bar-ristoro a disposizione degli utenti, e di una piscina all’aperto inserita in un parco di oltre diecimila metri quadrati, tra quelli interni ed esterni all’area dell’impianto. L’intervento sarà infine completato dalla previsione di un parcheggio a servizio per auto e moto. L’attuale piscina comunale di piazza Bagnolet, l’unica esistente sul territorio, sarà demolita e l’area che attualmente occupa sarà rinaturalizzata con la creazione di un’area verde per il quartiere del Campo sportivo, densamente abitato. L’arrivo dei fondi Pnrr, senza i quali l’intervento sarebbe stato quasi impossibile, è accolto chiaramente con soddisfazione dall’amministrazione comunale:

"Siamo orgogliosi di questo risultato che ci permetterà di trasformare in realtà un progetto atteso dai sestesi – dice il vicesindaco Claudia Pecchioli - Siamo riusciti ad intercettare fonti di finanziamento importanti grazie anche al lavoro instancabile dei nostri uffici tecnici ai quali va un ringraziamento particolare".

Un passo in avanti fondamentale – aggiunge l’assessore allo Sport Damiano Sforzi – "per tutto il mondo degli sport acquatici della nostra città, fatto di centinaia di atleti e appassionati. Finalmente, con questo finanziamento, un ulteriore importante impegno economico per il nostro bilancio, potremo contare su un impianto adeguato per le esigenze sportive e di svago".