
Un'area del parco delle Cascine
Firenze, 7 novembre 2014 - Nuova veste per l'area del Parco delle Cascine che ha ospitato Expo Rurale: si è infatti chiuso a fine ottobre il cantiere di ripristino prima e di interventi straordinari poi per il miglioramento della zona. I lavori sono stati realizzati congiuntamento dalla Regione Toscana e dal Comune di Firenze con l’approvazione della Direzione del Parco del Cascine.
Come ha sottolineato l'Assessore Salvadori: “L’agricoltura toscana, dopo essersi messa in mostra nel settembre scorso nel Parco delle Cascine con Expo Rurale 2014, riconsegna i prati e le aree su cui si è svolta questa importante manifestazione contribuendo al loro miglioramento ed alla loro valorizzazione. Dopo il successo di pubblico e le positive valutazioni sulla formula di questa iniziativa il mondo rurale ha messo a disposizione le proprie migliori esperienze e le più aggiornate tecniche a dimostrazione dell’impegno e la serietà con cui si è presentato a coloro che hanno visitato la manifestazione. Questa attività si va ad aggiungere a quella preventiva che la Regione Toscana, attraverso gli organizzatori, aveva svolto, in accordo e collaborazione con il Comune di Firenze, nella messa in sicurezza delle alberature delle zone del Parco che hanno ospitato gli stand ed i padiglioni espositivi di Expo Rurale 2014. Il sistema rurale toscano ha così contribuito fattivamente a rendere un’ampia parte del Parco delle Cascine più fruibile e sicuro” .
QUESTI I LAVORI ESEGUITI IN DETTAGLIO
Lavori ripristino
22/27 settembre Attività di smontaggio di tutte le strutture espositive di EXPO Rurale 2014 su tutte le aree interessate dalla manifestazione 25/30 settembre Pulitura e ripristino di tutte le aree asfaltate interessate dalla manifestazione 27 settembre/ ottobre Pulitura approfondita e puntuale di tutte le aree verdi interessati dalla manifestazione con rimozione di tutti gli elementi estranei all’area utilizzati durante la manifestazione (paglia, fieno, ghiaia, etc): Prato della Tinaia e Prato del Quercione. 17/31 ottobre · Spianatura e ripristino delle aree utilizzate per l’installazione di tutti gli impianti tecnici: elettrici, audio e idrici e fresatura dell’area con l’utilizzo di macchina dotata di laser e risemina dell’intera area verde con miscuglio di semi della tipologia utilizzata nei campi sportivi. Area interessata dall’intervento 850 mq
· Rimozione della terra in eccesso in alcune arre e livellamento delle superfici interessate
· Riporto di 2 camion di terra pari a 24 m cubi per le operazioni di livellamento di tutti i terreni
· Fresatura con l’utilizzo di macchina dotata di laser e risemina dell’intera area verde con miscuglio di semi della tipologia utilizzata nei campi sportivi. Area interessata dall’intervento 18.000 mq
Interventi straordinari di miglioramento dell’area
17/31 ottobre Realizzazione nel prato della Tinaia di un’area per il deflusso delle acque piovane, per evitare allegamenti durante i periodi di forti piogge. Il tutto realizzato con l’approvazione della Direzione del Parco del Cascine del Comune di Firenze. Creazione nel Prato della Tinaia di un nuovo pozzetto per il contenimento di idrovora, necessaria per garantire il deflusso dell’acqua in quell’area ed evitarne l’allagamento. Il giorno 28 ottobre 2014 il cantiere è stato chiuso definitivamente in attesa della ricrescita del prato in tutte le aree interessate dalla risemina.