
L'ingresso del carcere di Sollicciano (New Press Photo)
Firenze, 21 gennaio 2016 - Le condizioni del carcere di Sollicciano sono al centro di numerose denunce e anche dell'azione del Governo: il ministro della giustizia, Andrea Orlando, infatti, ha deciso di inviare gli ispettori al carcere fiorentino e di nominare una nuova direttrice Marta Costantini. Nelle ultime settimane diversi interventi avevano sollecitato attenzione sul carcere fiorentino di Sollicciano. Il 31 dicembre dello scorso anno, in una lettera, le detenute avevano denunciato una situazione igienica carente, con la presenza di topi, una condizione di «invivibilità» delle celle e di assenza di riscaldamento. Da venerdì, infatti, l'impianto di riscaldamento è guasto, con immaginabili disagi in questi giorni invernali. Le denunce non sono arrivate solo dall'interno del carcere, ma anche dalla Camera penale e dai garanti dei detenuti. I radicali fiorentini si erano spinti a chiedere la chiusura stessa del carcere fiorentino.
«Nel carcere di Sollicciano ho già inviato un'ispezione e attendo ad horas i risultati. Segnalo inoltre che i vertici del carcere sono stati sostituiti», ha detto il ministro Orlando, per sottolineare il suo impegno sulla questione. Da parte sua, il garante toscano dei detenuti, Franco Corleone auspica «che si intervenga rapidamente per migliorare la situazione. Per questo sarà chiesto un incontro nei prossimi giorni con la nuova responsabile - aggiunge in una nota -, per lanciare una serie di proposte immediatamente operative e fare il quadro di quello che resta da fare. Nell'attesa dell'incontro sono sospese le iniziative di protesta già in programma».