
Ultimi giorni di disagi per i pendolari: confermata la riapertura di due arterie importanti per l’ingresso in città
Firenze, 12 agosto 2025 – Doppia buona notizia per gli automobilisti fiorentini e dell’area metropolitana: via Bolognese riapre al traffico il 20 agosto dalle 16.30 e il viadotto dell’Indiano è percorribile da stanotte, in anticipo rispetto alla tabella di marcia. Due cantieri strategici che, con il loro completamento, segnano il ritorno alla normalità per migliaia di pendolari (e non solo). Su via Bolognese i lavori stanno entrando nella fase finale. In questi giorni Publiacqua sta completando il passaggio degli allacciamenti alla nuova tubazione, mentre è in corso l’asfaltatura del tratto interessato (circa 500 metri). Una volta riaperta la strada, verrà anche ripristinata la viabilità originaria in tutta la zona collinare: via dei Massoni tornerà a doppio senso in direzione via Bolognese, e via di Capornia e via di Terzollina rientreranno nella configurazione precedente al cantiere (il rifacimento della segnaletica sarà effettuato successivamente in orario notturno).
È quanto è stato disposto al termine della riunione di aggiornamento e a cui hanno partecipato, tra gli altri, i tecnici della direzione Mobilità e della Polizia municipale di Palazzo Vecchio, della Città Metropolitana e delle altre amministrazioni coinvolte come Fiesole, Vaglia, Sesto, e il personale di Publiacqua e di Autolinee Toscane.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico, le linee 25 e 40 di At torneranno ai percorsi abituali da giovedì 21 agosto. La linea 25 collegherà nuovamente Pratolino e Pian di San Bartolo a piazza della Libertà, mentre la 40 tornerà a servire il suo tracciato classico. “Si completa così un grande intervento di rinnovamento in una strada fondamentale per la viabilità della Città metropolitana - il commento della sindaca Sara Funaro – Un ringraziamento a Publiacqua, a tutti coloro che sono stati coinvolti nei lavori e alle cittadine e ai cittadini per la pazienza”.
Alla prima cittadina fa eco l’assessore alla Mobilità Andrea Giorgio: “Adesso abbiamo una strada più moderna, fruibile e sicura per tutti i cittadini e i pendolari, e avremo meno guasti, perdite e disagi sulla rete idrica. Nei prossimi giorni poi inizierà la riqualificazione di via di Careggi dove saranno rifatte le zanelle per lo smaltimento dell’acqua e l’asfaltatura. In programma anche un sopralluogo del Global Service in via di Capornia come concordato con i residenti”.
E c’è di più: da stanotte riapre anche il viadotto dell’Indiano, chiuso per lavori di messa in sicurezza e asfaltatura. I cantieri si sono conclusi con un giorno d’anticipo grazie al lavoro notturno svolto nelle ultime settimane. Da domani il traffico riprende normalmente su tutte le corsie, dando sollievo a una delle arterie più importanti della città.
AnPassan