Bus elettrici, l’Olmatello cambia volto. Nascerà qui la stazione di ricarica

Via libera definitivo in giunta, progetto da 13,4 milioni. Ecco come sarà

Bus elettrici, l’Olmatello cambia volto. Nascerà qui la stazione di ricarica
Bus elettrici, l’Olmatello cambia volto. Nascerà qui la stazione di ricarica

Una pioggia di milioni dal Pnrr, 48 in totale, per far nascere entro fine 2026, la stazione di ricarica dei futuri bus elettrici. L’impianto costerà 13,4 milioni e sorgerà in viale XI Agosto, nel terreno di proprietà comunale dove un tempo sorgeva il campo nomadi Olmatello. Il via libera della giunta al progetto definitivo (a breve ci sarà la gara e poi i lavori), su proposta dell’assessore alla Mobilità, Stefano Giorgetti (foto), è una svolta anche in termini di riduzione dell’inquinamento visto che circa 35 milioni dei 48 in arrivo serviranno alla fornitura di 70 nuovi bus elettrici.

A livello ambientale, si spiega dal Comune, la riduzione annua è stimata a 3.700 tonnellate di Co2 e 22,1 tonnellate di ossidi di azoto e 0,7 di Pm10. All’interno della stazione – che sarà gestita da Autolinee Toscane – ci saranno per la sosta e la ricarica dei bus, la cabina elettrica di trasformazione, gli impianti di ricarica per un totale di 52 mezzi (le altre stazioni di ricarica saranno realizzate al deposito di Peretola), i locali a servizio del personale di guida e di custodia. Prevista anche una cintura verde (con arbusti di media taglia) mentre a livello di alimentazione è stata privilegiata la tecnologia over-night ovvero la ricarica lenta notturna: così sarà possibile avere a disposizione veicoli con autonomia maggiore.

"Firenze è la prima città a spendere i fondi del Recovery Plan per il trasporto pubblico – ha commentato il sindaco Dario Nardella -. Con questo pacchetto di 48 milioni di euro sarà realizzata la nuova stazione di ricarica e saranno acquistati 70 bus elettrici in arrivo nei prossimi mesi e che serviranno a potenziare il trasporto pubblico locale nel centro e nelle periferie della città. Tutto questo ci permetterà di abbattere l’inquinamento in modo sostanziale: l’investimento sul trasporto pubblico migliora la qualità della vita e migliora l’ambiente nella nostra città". Giorgetti ha dichiarato che in questo modo si va sempre di più "verso una città con minori emissioni".

Niccolò Gramigni

è arrivata su WhatsApp

Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro