
Una delle bici del bike sharing di Firenze
Firenze, 24 luglio 2017 - Una flotta che arriverà a ottomila biciclette, un costo di trenta centesimi ogni mezz'ora e la possibilità di pagare con lo smartphone. Queste le caratteristiche del nuovo bike sharing che si inaugura a Firenze. Un modo per girare la città in bicicletta spendendo poco e utilizzando i mezzi a due ruote sparsi per tutta la città. La presentazione del servizio ha visto come padrone di casa il sindaco Dario Nardella.
" Firenze - dichiara il sindaco - ha fatto una scelta irreversibile sulla mobilita' sostenibile, una scelta che e' partita dal sostegno alle auto e ai taxi elettrici e che ora lancia, prima in Italia, questo innovativo servizio di bike sharing a flusso libero". E' l'azienda Mobike a curare il servizio. Un sistema totalmente automatizzato basato su un'app gratuita per smartphone consentira' all'utente di visualizzare le bici disponibili (che per questo sono dotate di Gps), prenotarle, sbloccarle a inizio utilizzo e bloccarle al termine. E ancora pagare, segnalare guasti e malfunzionamenti.
Alla presentazione c'era anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala: sì perché il bike sharing di Mobike interesserà anche Milano. "Sono certo - afferma - che nella nostra città ci sia lo spazio per un servizio a flusso libero. Ad oggi, il servizio esistente, il nostro BikeMi, vede oltre 60.000 abbonati l'anno. In aprile si è toccato il record giornaliero dei prelievi: sono stati quasi 24mila".