REDAZIONE FIRENZE

Archeologia e letteratura Gli Amici dei Musei ripartono di slancio

Riparte di slancio l’attività degli Amici dei Musei di Fiesole. Lunedì, dopo il lungo stop imposto dal Covid, il gruppo di appassionati che da oltre venti anni promuove la conoscenza del ricco patrimonio artistico e culturale del territorio, torna a riunirsi in presenza alle 17 alla Casa del Popolo di Fiesole. "Sarà l’occasione per riprendere da dove abbiamo interrotto e presentare un nuovo ciclo di iniziative. Ma - spiega la vicepresidente Fiorenza Bartolozzi - siamo pronti ad accogliere anche suggerimenti e nuove forze. Chi vorrà unirsi a noi è ben accetto". Il programma è articolato. Come il progetto "Fiesole nella letteratura", che si muove sulle tracce di Boccaccio, Dante, D’Annunzio ma propone anche il restauro della targa di Carducci, a San Francesco. Per l’arte sacra si lancia l’idea di posizionare una copia dell’affresco del Perugino nel tabernacolo di Villa Medici. Per le ricerche, ci sono da approfondire le origini medievali di Castel di Poggio e Vincigliata . Intanto si parte. Il primo appuntamento è sabato 26 novembre in Mugello con la visita al Convento Bosco ai Frati, al Museo Archeologico di Dicomano e quindi agli scavi di Frascole. Ancora archeologia a dicembre con la visita all’area etrusca di Gonfienti.

D.G.