
Ambulanza senza medico, è polemica. Presidio e consiglio straordinario
E’ tema molto sentito. E lo dimostra la grande partecipazione al presidio davanti alla sede della pubblica assistenza Bouturlin, promosso dal gruppo consiliare "Ora! Barberino", per la difesa del punto di primo soccorso e del medico del 118, che fra pochi giorni dovrebbero essere soppressi. C’erano anche il sindaco Sara Di Maio e numerosi consiglieri comunali ma anche amministratori venuti dagli altri comuni: tra questi il sindaco di Borgo San Lorenzo Leonardo Romagnoli, quello di Vicchio Francesco Tagliaferri.
Con loro tanti cittadini, con cartelli, striscioni e fischietti, per manifestare la netta contrarietà al provvedimento dell’ASL che prevede il taglio della presenza medica ed il subentro di un infermiere da lunedì prossimo, decretando così anche la chiusura del punto di primo soccorso.
"Un’ulteriore tegola per il territorio barberinese, ma anche per il pronto soccorso borghigiano – sottolinea la capogruppo di Ora! Paola Nardi – che si troverà inevitabilmente a dover assorbire anche l’utenza che in precedenza si poteva rivolgere al punto decentrato per le esigenze più semplici" Ma la questione non si chiude lunedì, e nemmeno le proteste sono destinate ad esaurirsi.
Intanto è stato convocato un consiglio comunale in seduta straordinaria e aperta al teatro Corsini. "E’ un tema delicato – sottolinea Sara Di Maio - e che riguarda tutti, non solo i cittadini di Barberino ma come ben sappiamo anche i cittadini di altri Comuni in tutta la Regione interessati dalla riforma. Questa riorganizzazione ci preoccupa molto ma si tratta di un tema complesso sul quale realmente in pochi hanno le competenze per dare un giudizio. E’ per questo che a seguito degli incontri che ho avuto con i vertici di Asl Toscana Centro ho chiesto ed ottenuto che siano proprio gli attori principali di questa scelta a raccontarne ai nostri cittadini i motivi, i presupposti, le problematiche, le possibilità. Ribadisco e confermo la mia disponibilità a supporto della Pubblica Assistenza e nei confronti di tutti gli Enti coinvolti, con l’obiettivo di garantire il miglior servizio". Paolo Guidotti