
I dirigenti delle due società hanno siglato un patto di collaborazione
L’Us Affrico e l’Antellese Calcio hanno siglato un accordo di collaborazione che unisce il calcio alla crescita. Un progetto nato con l’obiettivo di costruire uno scambio strutturato: sul piano tecnico, grazie alla consolidata esperienza dell’Affrico, e su quello sociale, attraverso iniziative rivolte al territorio e alle famiglie. L’intesa è stata firmata da Valeria Pisacchi, presidente dell’Affrico, e Riccardo Arrighetti, presidente dell’Antellese. Erano presenti per l’Affrico: Luca Giotti (direttore generale) e Matteo Petrachi (responsabile sezione calcio); per l’Antellese: Giada Brandani (vicepresidente), Maurizio Del Vecchia (direttore generale pubbliche relazioni), Andrea Di Salvo (dg settore calcio), Paolo Manetti (responsabile dell’impianto), Paolo Merciai e Lorenzo Renzi (direttori sportivi), Filippo Forni (responsabile amministrativo) e Giuseppe Patanè (responsabile legale). Il contributo tecnico dell’Affrico sarà arricchito dalla presenza di Renato Buso, direttore tecnico e dai direttori sportivi Furio Marangio e Simone Petrini.
Il cuore del progetto è lo scambio tecnico: gli allenatori dell’Affrico affiancheranno lo staff dell’Antellese in sedute di allenamento congiunte, offrendo un supporto metodologico e operativo fondato su un’esperienza concreta e ben strutturata. Inoltre, lo staff dell’Antellese parteciperà a momenti formativi organizzati al centro tecnico dell’Affrico. I mister dell’Affrico porteranno all’Antellese un metodo di lavoro consolidato, sviluppato in un settore giovanile attento sia alla qualità tecnica che alla formazione. Una trasmissione di competenze che punta a valorizzare il ruolo degli allenatori e a rafforzare il percorso educativo dei giovani coinvolti. La collaborazione si estenderà anche fuori dal campo, con iniziative sociali pensate per rafforzare il legame tra sport e territorio.
Francesco Querusti