
A divertirsi senza rischiare. Con il progetto"Portami a ballare" i giovani di Greve, Panzano e Strada possono andare a Firenze di notte in pullman. Senza dover prendere l’auto, senza rischi di colpi di sonno. Nel tragitto che parte da Panzano alle 23 e arriva in piazza Beccaria sono previste una decina di fermate tra cui due dove alle discoteche fiorentine. Il viaggio inaugurale del servizio che era stato sperimentato nel 2019 ed è riavviato quest’anno dopo a pandemia, ha visto la presenza a bordo dell’autobus, oltre ai ragazzi Filippo, Mattia, Tommaso, Lorenzo, Tommaso, Chianda, Viviana anche dell’educatore Marco Burberi della cooperativa sociale La Stadera, dell’assessore alle Politicheeducative Maria Grazia Esposito, del responsabile della app Businsieme, realizzata ad hoc per le prenotazioni on line Carlo Baggiani, e ovviamente dell’autista della azienda Stedop Stefano Pistolesi.
Per i sette ragazzi l’iniziativa è importante. "Il servizio è utilissimo per chi come noi viene dalla campagna – dichiara Filippo – e non è provvisto di mezzi propri o non ha la possibilità di un mezzo di trasporto". "Nessuno di noi – aggiunge Tommaso – si deve preoccupare di intercettare l’amico che può offrire dei passaggi per l’andata e il ritorno. Il vantaggio è anche quello di arrivare comodamente fino a casa: l’autobus ci porta a due passi dalle nostre abitazioni". "È un viaggio gratuito che risponde alle nostre esigenze che ci permette di vivere una bella esperienza di divertimento", commenta Viviana. "Ne parlerò alle amiche e agli amici che dopo il Covid fanno più fatica a uscire di casa". Per l’assessore Esposito, “Portami a ballare“ è"un progetto che vuole invitare a condividere un’esperienza di carattere sociale mirata a garantire divertimento sano, trasporto sicuro e a responsabilizzare i giovani sui corretti comportamenti da tenere nella fascia serale. Il progetto fa contenti anche i genitori che non sono più costretti ad andare a prendere i figli alle 4 dinotte".
Il night bus del Comune di Greve è un progetto realizzato in collaborazione con la cooperativa La Stadera, l’aziendadi trasporto Stedop di Greve e Businsieme che mette a disposizione la piattaforma web per le prenotazioni. La prenotazione è obbligatoria. www.businsieme.combusinsiemepubliclastadera o su appBusinsieme. Info: La Stadera - 055 8544594, [email protected].
Andrea Settefonti