
25 aprile, il corteo degli antagonisti
Firenze, 10 luglio 2019 - Il corteo "antagonista" organizzato lo scorso 25 aprile dal collettivo "IAM-Iniziativa Antagonista Metropolitana" fu organizzato come “corteo dell’opposizione sociale”. Oggi, a distanza di due mesi e mezzo, arrivano delle denunce relative ai momenti di tensione che animarono quel corteo, organizzato in concomitanza con le celebrazioni istituzionali per la Festa della Liberazione.
I manifestanti, infatti, deviarono dal percorso tentando di sfondare i cordoni di polizia per raggiungere piazza della Signoria e portare la contestazione sul palco delle autorità. Il bilancio è di quattordici denunciati, di cui tre minorenni, tutti attivisti del collettivo. I reati contestati sono resistenza, violenza e oltraggio aggravati a pubblico ufficiale e accensione e lancio di cose pericolose.
Questa mattina inoltre la Digos di Firenze, in collaborazione con i colleghi di Pisa, hanno eseguito le perquisizioni nei confronti dei tre minorenni (due residenti in provincia di Firenze e uno in provincia di Pisa), dando esecuzione ai decreti emessi dal procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Firenze, Antonio Sangermano.