GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

"Tutti insieme per salvare la Pesa". Il Consiglio vota nell’alveo del fiume

Il governatore Giani: "Uno stimolo da raccogliere per trovare soluzioni"

. Il tavolo della giunta di Montelupo nell’alveo della Pesa dove c’è stato il Consiglio Foto Gasperini/Germogli

. Il tavolo della giunta di Montelupo nell’alveo della Pesa dove c’è stato il Consiglio Foto Gasperini/Germogli

L’allerta meteo ha tenuto tutti con il fiato sospeso, con il rischio di dover rinviare la seduta o di spostarla altrove riducendone la portata simbolica. Alla fine, però, la tregua concessa dal meteo ha retto: nell’alveo della Pesa, oggi in secca, il consiglio comunale di Montelupo ha approvato la mozione presentata da tutti i gruppi consiliari che impegnava il sindaco Simone Londi e la giunta ad attivarsi con gli enti preposti per "preservare l’ecosistema e la biodiversità del torrente Pesa dalle persistenti secche estive e dagli effetti della crisi climatica".

L’atto è stato discusso nel torrente, nell’arco di una seduta alla quale hanno assistito fra gli altri anche il senatore dem Dario Parrini, il consigliere regionale dem Enrico Sostegni e il governatore Eugenio Giani. L’assessore all’ambiente Lorenzo Nesi ha ringraziato i presenti, il Consorzio di Bonifica, L’Autorità di Bacino e i soggetti presenti ed interessati dal Contratto di Fiume.

"Un momento simbolico. Il Comune di Montelupo ha preso piena consapevolezza da anni di quel che sta accadendo al proprio torrente, sapendo che da soli non si può fronteggiare un problema del genere. Ma siamo sicuri che il Contratto di Fiume possa essere lo strumento da cui partire – ha detto Nesi – è la quarta mozione approvata dal consiglio sull’argomento dal 2020. Vorremmo che i decisori che stanno lavorando al Contratto di Fiume avessero un approccio più diretto, ma ci sono cose che mi fanno ben sperare perché vedo che il quadro si sta rasserenando. Chiediamo di ridurre i prelievi sulla Pesa e di restituire al fiume una morfologia articolata che gli permetta di mantenere l’acqua in estate".

Dopo l’approvazione all’unanimità è intervenuto anche il governatore Giani. "E’ la prima volta che partecipo ad un consiglio nel letto di un torrente, per una provocazione significativa volta a rinnovare un impegno che viene dal 2019 – ha detto il presidente della Regione – questa iniziativa che arriva da Montelupo rappresenta uno stimolo da raccogliere per tutti. E come Regione, lo coglieremo per arrivare a mettere in piedi un tavolo di lavoro per portare all’attenzione un corso d’acqua come questo".

Giovanni Fiorentino