
Il tradizionale appuntamento di San Lorenzo a Vinci sarà dedicato alla valorizzazione dei prodotti locali (. foto d’archivio
VINCI
Alzare gli occhi al cielo per cogliere il passaggio di una stella cadente, con un calice di vino in mano, immersi in un’atmosfera magica tra musica ed arte. Tutto questo è “Calici di Stelle“, il tradizionale appuntamento di San Lorenzo a Vinci volto a promuovere direttamente i prodotti locali attraverso una serata di degustazioni dei migliori vini provenienti dalle aziende del territorio. Tredici aziende vitivinicole e cinque stand di street food di vario genere animeranno a partire dalle 19 di domenica prossima il borgo che ha dato i natali a Leonardo da Vinci. Ad accompagnare i visitatori anche due punti musicali di genere diverso: sul palco di piazza Guido Masi salirà Filippo Barontini (chitarra, basso, armonica e voce) con "The Good Mojo", nuovo progetto di blues e soul, mentre su quello di piazza dei Conti Guidi si esibirà a ritmo soul e R’n’B il duo Jo Jam con Noemi Donzelli alla voce e Andrea Valle alle tastiere. Inoltre, sempre nel cuore di piazza Masi, davanti al pozzo dei desideri, Valentina Naldini e il suo Salotto della Papessa guideranno il pubblico alla scoperta dei tarocchi. Sullo sfondo, il Castello dei Conti Guidi, principale sede del Museo Leonardiano, che per l’occasione sarà aperto al pubblico gratuitamente. Inoltre, la terrazza panoramica della torre sarà il luogo di accesso per un punto di vista molto particolare da cui osservare il cielo e le stelle grazie al supporto del Gruppo Astrofili di Montelupo.
Novità di quest’anno, a cura della Pro Loco di Vinci, la possibilità di esplorare la mappa stellare del proprio giorno di nascita al secondo piano del Castello, con spiegazioni dedicate agli astri che ci accompagnavano alla nascita. Presente infine anche un’area artistica con mostra. Agli ingressi dedicati sarà possibile acquistare il carnet con sette degustazioni al costo di quindici euro con il calice in omaggio, insieme alla mappa su cui trovare tutti gli stand enogastronomici. Sarà inoltre possibile acquistare anche i vari prodotti presso il rinnovato negozio dei "Tesori di Vinci", davanti la porta del Castello.