YLENIA CECCHETTI
Cronaca

Risorse dall’Unione dei Comuni. In primo piano la sicurezza e i contributi per gli affitti

Gli oltre 700mila euro dell’assestamento di bilancio sono stati destinati al sociale e alla tutela dei territori

Il presidente dell’Unione dei comuni dell’Empolese Valdelsa, Alessio Mugnaini

Il presidente dell’Unione dei comuni dell’Empolese Valdelsa, Alessio Mugnaini

Dalla casa alla sicurezza passando per la solidarietà. L’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa vara la manovra estiva approvando un assestamento di bilancio di oltre 700mila euro per dare risposte concrete a chi vive il territorio. Sono gli investimenti nella sicurezza urbana a segnare il punto di partenza della manovra finanziaria approvata lo scorso 29 luglio dal Consiglio dell’Unione: ammonta infatti a circa 170mila euro la somma destinata al potenziamento della Polizia Municipale, con l’acquisto di nuovi mezzi operativi (70mila euro la cifra investita), sistemi di lettura targhe (50mila euro) e dispositivi di protezione personale, come i giubbotti antitaglio (altri 50mila euro). Un pacchetto di risorse che – spiegano dall’ente – servirà a rendere più efficace e capillare il presidio del territorio, migliorando dotazioni e strumentazioni del corpo locale.

L’altra voce principale riguarda i fondi per sostenere l’abitare. Con l’assestamento approvato, l’Unione ha deciso di destinare ben 400mila euro al fondo affitti, andando a compensare i tagli statali degli ultimi anni e garantendo una dotazione finanziaria superiore rispetto al 2023 per il prossimo bando in uscita. Una scelta definita ’centrale’ nelle politiche sociali dell’ente, in un momento in cui – sottolineano dal Consiglio – l’accesso alla casa resta una delle principali urgenze sociali. Ma Unione è anche solidarietà: le misure approvate includono anche un contributo straordinario di 15mila euro a Re.So, Recupero Solidale, associazione colpita recentemente da un incendio alla sede operativa di Avane. Il finanziamento servirà a sostenere la ripresa delle attività di raccolta e distribuzione di beni alimentari e di prima necessità, svolte quotidianamente a beneficio delle fasce più fragili in tutto il territorio degli 11 Comuni. "L’Unione dimostra che possiamo far sentire tutti i cittadini dell’Empolese Valdelsa parte della stessa storia – ha dichiarato il presidente Alessio Mugnaini – . Una storia fatta di coesione sociale, attenzione all’innovazione e alla sicurezza. Una storia che vogliamo continuare a scrivere insieme, perché c’è ancora molto da fare". Sul fronte innovazione, altri 150mila euro sono stati destinati a interventi tecnici per il potenziamento delle dotazioni hardware e software dell’ente (100mila euro) e per le attività di protezione civile legate alla gestione post-emergenza del maltempo di marzo 2025 (50mila). "Ringrazio tutti gli uffici dell’Unione e i sindaci delegati per il lavoro svolto - ha concluso Mugnaini-. La manovra è frutto di un impegno condiviso che ci consente di rispondere a diversi bisogni, rendendo l’Empolese Valdelsa un territorio più coeso e sicuro".

Y.C.