
FUCECCHIO È la più grande area umida interna d’Italia, con una ricca flora palustre e numerose specie di uccelli che...
FUCECCHIOÈ la più grande area umida interna d’Italia, con una ricca flora palustre e numerose specie di uccelli che vi trovano rifugio ogni anno. È il Padule di Fucecchio, uno dei gioielli naturalistici dell’Empolese Valdelsa e Montalbano, che domenica sarà possibile visitare al calar del sole. Dalle 19 alle 23 è infatti prevista un’esperienza di trekking e birdwatching notturna, accompagnati dalla Guida Ambientale Escursionistica Guia Boletti (nella foto) che ha organizzato l’evento in collaborazione con l’associazione Il Padule Casotto del sordo, per conoscere la flora e la fauna delle zone umide su percorso pianeggiante di circa dieci chilometri (cinque all’andata e altrettanti al ritorno). A chi intende partecipare è richiesta la seguente attrezzatura: stivali di gomma in caso di pioggia, scarponcini da trekking, abbigliamento comodo, binocolo e borraccia. Il punto di ritrovo è Castelmartini, da dove la guida ambientale porterà i partecipanti alla scoperta di alcuni itinerari del Padule, raccontandone la storia e illustrandone le tante varietà di piante e specie di uccelli presenti. Obbligatoria la prenotazione, da effettuare scrivendo una mail all’indirizzo [email protected] o telefonando al numero 338 5414980. La partecipazione è aperta a tutti, a contributo libero.