
stelle
Arezzo, 5 agosto 2025 – Note, stelle e degustazioni: la magia della Notte di San Lorenzo al Convento di Montecarlo
Musica barocca e sudamericana, degustazioni sotto le stelle e osservazione astronomica per una serata speciale tra arte, gusto e natura nell’affascinante cornice del Convento di Montecarlo
Prosegue l’estate sangiovannese con un calendario ricco di eventi, cultura e intrattenimento, capace di accompagnare cittadini e visitatori per tutto il mese di agosto e fino ai primi giorni di settembre. Dopo il successo delle iniziative di luglio, la città del Marzocco continua a offrire momenti di qualità pensati per ogni fascia d’età, tra musica, cinema, spettacoli, sapori del territorio e tradizioni.
Tra gli appuntamenti più attesi, torna anche quest’anno la Notte di San Lorenzo al Convento di Montecarlo, in programma domenica 10 agosto nell’ambito della rassegna estiva “Estate a Montecarlo”, promossa dalla Fondazione Be.St. in collaborazione con la Pro Loco di San Giovanni Valdarno, il Gruppo Astrofili Valdarno, l’Associazione Italiana Sommelier – delegazione di Arezzo e l’associazione Opera Viwa.
Una serata magica, pensata per unire arte, gusto e meraviglia, nella suggestiva cornice del convento immerso nel verde delle colline sangiovannesi.
Per l’occasione, l’evento ospiterà una delle tappe del Terre d’Arezzo Music Festival, manifestazione che nel 2025 celebra la sua ventesima edizione, un traguardo importante per un festival che nel tempo ha saputo affermarsi tra i più attesi dell’estate toscana, conquistando un pubblico sempre più numeroso e appassionato grazie a una proposta artistica di grande livello. Organizzato dall’associazione Opera Viwa con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Toscana – Settore Spettacolo, della Provincia di Arezzo e di numerosi Comuni del territorio, il festival ha già fatto tappa a San Giovanni con la Lirica in piazza Masaccio, che ha portato in scena il Barbiere di Siviglia, e con il cineconcerto “Nodo alla gola”, omaggio raffinato al capolavoro di Alfred Hitchcock. A chiudere la rassegna cittadina sarà proprio la Notte di San Lorenzo, con il concerto “Dall’Europa barocca al Sudamerica” in programma alle ore 21 nel chiostro del Convento di Montecarlo. Protagoniste saranno le chitarriste Veronica Barsotti e Silvia Tosi, in arte Duo Yvette, che condurranno il pubblico in un affascinante itinerario musicale dalle architetture eleganti del Barocco europeo fino alle sonorità calde e pulsanti del Sudamerica, per un’esperienza intima e raffinata, perfetta per lasciarsi trasportare dalla bellezza della musica in un luogo che, da sempre, incanta per atmosfera e storia.
Al termine del concerto, alle ore 22, sarà possibile partecipare a una degustazione di prodotti locali curata dalla Fondazione Be.St. e a una selezione di vini proposta dalla delegazione AIS di Arezzo, al costo di 10 euro. La partecipazione alla degustazione richiede la prenotazione via mail all’indirizzo [email protected].
La serata proseguirà con le letture a tema proposte dalle lettrici volontarie di Palomar e culminerà con l’osservazione guidata del cielo stellato e delle stelle cadenti insieme al Gruppo Astrofili Valdarno.
Una notte per sognare, emozionarsi e condividere, unendo il piacere della musica, il gusto del territorio e la meraviglia dello spettacolo.