SIMONE CIONI
Cronaca

Progetto per il nuovo stadio. I comitati cautamente soddisfatti. Piacciono le modifiche apportate

Il piano procede verso la Conferenza Decisoria. I negozi ridotti da 23 a 8 e i posti da 18mila a 17mila

Il progetto dell’Empoli per il nuovo stadio Castellani fa un passo avanti

Il progetto dell’Empoli per il nuovo stadio Castellani fa un passo avanti

È questione di giorni per la dichiarazione di interesse pubblico per il progetto di restyling dello stadio Carlo Castellani, presentato un anno fa dall’Empoli Fc. Forse già la prossima settimana, poi,tra un mese, la Conferenza dei Servizi decisoria. Questo è quanto emerso ieri dall’incontro che il sindaco Alessio Mantellassi ha avuto con i tre Comitati cittadini Stadio sì ma non così, Comitato per Serravalle e Stadio sì. Quanto ha prodotto la Conferenza dei Servizi preliminare, terminata lo scorso 10 luglio, è stato poi esposto da Mantellassi nel Consiglio di ieri, dove ha spiegato che Asl e Arpat hanno chiesto integrazioni documentali riguardo alla valutazione dell’incremento del traffico, di quello delle temperature medie dell’area, delle interferenze con i pozzi di acqua potabile e della sistemazione del parcheggio di Serravalle (previsti 817 posti). Per quanto riguarda le principali richieste portate in Conferenza dall’amministrazione stessa l’Empoli ha accettato di ridurre gli spazi a uso commerciale all’interno della struttura da 23 a 8, il mantenimento a verde pubblico dove sorge il Sussidiario prendendo in considerazione le tre aree sostitutive proposte dal Comune per andare a realizzare l’albergo. Inoltre, l’Empoli Fc si farà carico delle opere infrastrutturali di viabilità, del rifacimento del parcheggio di Serravalle e dell’ammodernamento del PalaAramini oltre alla messa in sicurezza del ponte di via Bisarnella. "Come comitato siamo soddisfatti del lavoro fatto perché ci sembra che si stia cercando di accontentare un po’ tutti – commenta Riccardo Caponi di Stadio sì –. Con tutte le modifiche necessarie, infatti, l’importanza secondo noi è che il progetto vada avanti". Soddisfazione anche da parte del Comitato per Serravalle, con la sola eccezione di un punto. "Si tratta dell’altezza della struttura, che al momento rimane di 28 metri, pari a nove piani – spiega il responsabile Claudio Del Rosso – anche se l’Empoli ha accettato di ridurre i posti da oltre 18mila a 17mila. A nostro giudizio così l’impatto resta eccessivo".

Simone Cioni