REDAZIONE EMPOLI

Per ricordare la Liberazione di Empoli

"Come ogni anno vogliamo esprimere la nostra profonda gratitudine alle forze alleate, e in particolare ai soldati neozelandesi che, giunti...

"Come ogni anno vogliamo esprimere la nostra profonda gratitudine alle forze alleate, e in particolare ai soldati neozelandesi che, giunti...

"Come ogni anno vogliamo esprimere la nostra profonda gratitudine alle forze alleate, e in particolare ai soldati neozelandesi che, giunti...

"Come ogni anno vogliamo esprimere la nostra profonda gratitudine alle forze alleate, e in particolare ai soldati neozelandesi che, giunti da terre così lontane, si adoperarono con coraggio per contribuire alla liberazione del nostro Paese, insieme alle altre forze armate e ai partigiani. La città di Empoli ha sempre onorato il loro sacrificio e nei prossimi mesi vogliamo dare nuovo impulso al percorso avviato con la Società storica empolese, con l’obiettivo di realizzare un cippo commemorativo in piazza San Rocco, che ricordi il sacrificio dei soldati neozelandesi e che vada quindi ad arricchire il percorso sulla Liberazione dal nazifascismo della nostra città". Questo è il commento congiunto del sindaco del Comune di Empoli, Alessio Mantellassi e del consigliere comunale con delega alla Cultura della Memoria, Raffaele Donati (insieme nella foto), per non dimenticare i fatti avvenuti fra l’11 e il 14 agosto del 1944. "Un’occasione per proseguire nel percorso di valorizzazione della memoria storica cittadina, per onorare la memoria di chi ha perso la vita e per fissare i fatti storici che hanno contribuito alla Liberazione di Empoli", si legge nella nota del Comune. Venerdì 11 agosto 1944, mentre a Firenze i paracadutisti della 4a divisione tedesca si ritiravano sul Mugnone e i partigiani occupavano il centro città, Empoli era ancora in mano ai granatieri della Wehrmacht, ultima testa di ponte tedesca a sud dell’Arno. Proprio quel giorno, però partendo dal rio di Sant’Anna e andando verso Santa Maria, i Kiwis della 2nd New Zealand Division si accingevano a liberare la città. Obiettivo centrato lunedì 14 agosto 1944.