YLENIA CECCHETTI
Cronaca

Ordigno bellico, Empoli si prepara all’evacuazione di massa: nuovi volantini informativi

Poco più di due settimane. Ecco le regole legate alla rimozione della bomba al cantiere del ‘Ferruccio’

Il cantiere del futuro teatro Il Ferruccio

Il cantiere del futuro teatro Il Ferruccio

Empoli, 22 agosto 2025 – Poco più di due settimane. Empoli si prepara a una giornata delicata: domenica 7 settembre scatterà l’operazione di evacuazione necessaria alla bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto in piazza Guido Guerra, all’interno del cantiere del teatro Il Ferruccio. Un’operazione che coinvolgerà circa 5mila persone (3.800 residenti a Empoli e 1.200 su Vinci) e per la quale il Comune, insieme alla Protezione Civile, sta preparando una capillare campagna di informazione. Un lavoro reso ancora più importante dopo la comparsa di volantini falsi.

Per aiutare i cittadini della “zona rossa” – un’area di 468 metri di raggio tra i Comuni di Empoli e Vinci – è stata attivata una sezione dedicata sul sito del Comune di Empoli (https://ordigno2025.comune.empoli.fi.it/), disponibile anche in più lingue (tra le quali rumeno, georgiano, urdu, albanese e cinese) così da raggiungere tutte le comunità interessate. Le istruzioni ufficiali sono contenute in un volantino distribuito casa per casa dai volontari di Misericordia, Pubbliche Assistenze Riunite, Croce Rossa e Scuola Italiana Cani Salvataggio. Nel Comune di Vinci la consegna è stata già completata, nei prossimi giorni partirà una nuova distribuzione, in modo che tutti abbiano a disposizione indicazioni chiare e aggiornate. La mattina dell’operazione l’accesso alla zona rossa sarà interdetto dalle 7. I residenti dovranno completare l’evacuazione entro le 9, lasciando libere strade, abitazioni e veicoli. Nella stessa fascia oraria saranno sospese tutte le attività – commerciali, sportive, religiose – mentre pedoni e automobilisti potranno tornare a circolare solo a conclusione delle operazioni. L’ordigno sarà fatto brillare in sicurezza a Calenzano; il rientro nelle abitazioni sarà annunciato tramite segnali acustici, comunicazioni social e con la riapertura delle strade. Per chi non potrà trovare un’autonoma sistemazione, sono previste aree di accoglienza a Empoli nella palestra della scuola “Busoni” e a Vinci nel palazzetto dello sport “Falcone e Borsellino“. Particolare attenzione sarà rivolta a persone fragili e con esigenze sanitarie, che verranno prese in carico fin da subito da Protezione Civile e Servizi socio-sanitari. Per informazioni, oltre alla pagina web, i cittadini possono contattare il Comune di Empoli allo 0571 757535 (lunedì-venerdì 7.30-19, sabato 8-13) o scrivere a [email protected]. Il Comune di Vinci risponde allo 0571 933298 (lunedì-venerdì 9-13, martedì e giovedì anche 15-17) o via mail a [email protected].