COSTANZA CIAPPI
Cronaca

Pellettieri e carpentieri, le aziende dell’Empolese Valdelsa cercano personale qualificato

Ci sono richieste per artigiani, addetti alla contabilità e gastronomia. Per i negozi di parrucchiera è fondamentale il diploma riconosciuto. Una mappa delle opportunità aperte sul portale Toscana Lavoro

Un laboratorio della scuola di pelletteria (Foto Germogli)

Un laboratorio della scuola di pelletteria (Foto Germogli)

Empolese Valdelsa, 10 luglio 2025 – Dal manifatturiero all’elettrico, dal magazzino all’assistenza tecnica, passando per la gastronomia. Mentre l’afosa estate incalza, il mercato del lavoro nell’Empolese Valdelsa si apre con un ventaglio di nuove opportunità lavorative. In particolare, realtà produttive legate al tessile, alla pelletteria e alla meccanica stanno cercando nuove figure da inserire nei propri organici.

Le offerte coprono un’ampia gamma di settori, registrando un fermento occupazionale. Tra le proposte più interessanti, spiccano quelle provenienti dalle aziende conciarie e tessili dell’area.

A Cerreto Guidi, un’azienda del lusso cerca un coordinatore di produzione per articoli di pelletteria: il ruolo prevede la gestione delle linee e il controllo qualità, con particolare attenzione alla cura artigianale del prodotto. Specializzati nella lavorazione della pelle e nel controllo qualità, sono ricercati per un’importante azienda di Vinci, con inserimenti previsti già dal mese di luglio. Anche a Empoli è attualmente aperta una candidatura per un/una addetto/a al taglio manuale di capi in pelle. Il lavoro prevede la realizzazione del taglio direttamente sul pellame, ottimizzando i consumi e individuando difetti del materiale. L’inserimento è a tempo determinato, con possibilità di crescita professionale in aziende del lusso. Spostandosi nella zona di Castelfiorentino, è aperta la selezione in azienda di produzione di calzature, per una figura che si occupi della premontatura, incollaggio e chiodatura provvisoria della scarpa. Il settore tessile fa da protagonista con la ricerca di cucitrici industriali con esperienza nell’uso di macchine automatiche.

Le sedi di lavoro, da Empoli a Castelfiorentino, offrono contratti a tempo pieno e determinato, con prospettive di proroga in base alle esigenze produttive. Sempre a Vinci, due offerte nel settore della carpenteria metallica aprono le porte sia a profili esperti che a giovani in formazione.

Il primo è un tirocinio formativo che consente al candidato di apprendere le tecniche di assemblaggio e taglio dei materiali metallici. Il secondo, invece, cerca un carpentiere già qualificato con esperienza nella realizzazione di telai e cancelli, per un contratto full time con prospettiva d’assunzione a lungo termine. Nel settore elettrico, un’azienda di Certaldo ricerca un operaio per il cablaggio elettrico e l’assemblaggio di quadri. Anche in questo caso, la proposta è inizialmente a tempo determinato, ma finalizzata a un inserimento stabile. Da segnalare un’interessante posizione nel settore della manutenzione tecnica: a Montespertoli si cerca un manutentore senior di impianti per il trattamento dell’acqua e piscine. La figura dovrà occuparsi del controllo e della manutenzione degli impianti tecnici, garantendo la qualità e la sicurezza dell’acqua. Non si ferma la ricerca da parte di aziende della zona di profili amministrativi e addetti alla logistica: a Fucecchio si cercano operatori di magazzino con patentino per il muletto e addetti alla contabilità con esperienza in studi professionali. Il settore dei servizi non è da meno: nei supermercati di Montelupo Fiorentino si ricercano addetti al banco gastronomia e macelleria, mentre a Certaldo c’è richiesta per un parrucchiere/a esperto, disponibile a un primo contratto part time. Le scadenze per candidarsi variano tra l’11 e il 23 luglio 2025, a seconda delle offerte. Per inviare la propria candidatura è necessario accedere al portale di Toscana Lavoro, raggiungibile dal sito di Regione Toscana.

Chi ancora non possiede un profilo, può registrarsi online seguendo le istruzioni.

L’Empolese Valdelsa si conferma un ambiente favorevole per chi ricerca di nuove opportunità professionali, con proposte che uniscono tradizione manifatturiera, innovazione tecnica tendendo una mano ai più giovani, che vogliono apprendere un mestiere.