GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Nuova piscina Fiammetta, ipotesi inaugurazione primavera 2026

Cantiere delle nuova piscina Fiammetta: l’amministrazione fa sapere che i lavori dovrebbero concludersi entro la fine dell’anno e che il...

I lavori dovrebbero concludersi entro la fine dell’anno: il nuovo impianto entrerà in funzione nel 2026 (foto d’archivio)

I lavori dovrebbero concludersi entro la fine dell’anno: il nuovo impianto entrerà in funzione nel 2026 (foto d’archivio)

Cantiere delle nuova piscina Fiammetta: l’amministrazione fa sapere che i lavori dovrebbero concludersi entro la fine dell’anno e che il nuovo impianto entrerà in funzione nel 2026. Difficilmente però sarà pronto per il 1° gennaio, considerando i tempi necessari per il collaudo. E considerando che l’accordo con il gestore della vecchia piscina, Aquatempra, scadrà il 31 dicembre prossimo, la giunta Campatelli sta valutando una serie di potenziali soluzioni. Partendo intanto dalla certezza: a gestire la nuova struttura sarà la Certaldo Servizi, società in house nata dall’ampliamento delle modifiche allo statuto delle Farmacie di Certaldo. L’ipotesi più probabile ad oggi è che il nuovo impianto possa essere fruibile entro l’inizio della primavera, ma tra la scadenza dell’intesa con Aquatempra per la vecchia piscina e l’entrata in funzione della nuova rimarrebbero alcune settimane di ’buco’. E l’amministrazione è pronta a valutare tre opzioni nella fase di transizione: una soluzione potrebbe essere rappresentata dalla ricerca di una nuova intesa con Aquatempra per una proroga di qualche mese. In alternativa, potrebbe subentrare la nuova società nella gestione temporanea della vecchia piscina, per poi concentrarsi sulla gestione della nuova. Potrebbe infine essere chiesta un po’ di pazienza agli utenti, soprattutto se il cambio dovesse richiedere pochi giorni. Una decisione che verrà in ogni caso presa più avanti, anche sulla base del punto in cui sarà arrivato il cantiere.

C’è poi in ballo un’altra partita, che dipenderà dalla capacità di intercettare fondi: l’amministrazione comunale punta alla sistemazione e alla valorizzazione dell’area circostante (dove ha luogo Certaldo in Fermento, per intenderci) e qualche mese fa ha presentato un progetto complessivo da due milioni di euro per quattro zone del territorio. Fra cui quella della piscina, con l’obiettivo di realizzarvi un’area polivalente per attività culturali.