REDAZIONE EMPOLI

La Coop di via Susini chiude. Lavori per rinnovo locali. E spazio agli ambulatori

La riqualificazione durerà per tutta l’estate: riapertura prevista a fine settembre. Il piano terra e il piano superiore saranno destinati alla Misericordia di Empoli. che lì organizzerà un polo medico e altri servizi sociali per la popolazione.

La Coop di via Susini è un punto vendita storico (Gasperini/FotoGermogli)

La Coop di via Susini è un punto vendita storico (Gasperini/FotoGermogli)

Due mesi di cantiere per dare vita a un supermercato più piccolo, più moderno e più accogliente, rinnovato negli spazi e pronto ad aprirsi a nuovi progetti rivolti alla comunità. La Coop di via Susini, a Empoli, si prepara a cambiare volto: sabato 19 luglio, alle 20.30, il punto vendita chiuderà temporaneamente per consentire i lavori di ristrutturazione che si svolgeranno durante tutto il periodo estivo. Inaugurata nel 1999, quando Unicoop Firenze decise di trasferirsi dallo storico magazzino di via Ridolfi, per oltre 25 anni questa Coop è stata un punto di riferimento per la spesa di tanti empolesi.

"Oggi l’ambiente si rinnova completamente per offrire un servizio più efficiente e nuove opportunità dedicate ai residenti e alla comunità – fanno sapere i diretti interessati in una nota diffusa ieri –. I lavori inizieranno a fine luglio e si concluderanno entro la fine di settembre, con l’inaugurazione del nuovo punto vendita che passerà dagli attuali 1.200 a circa 800 metri quadri".

L’intervento prevede il rifacimento completo dell’area di vendita, sia per quanto riguarda impianti e arredi che per banchi, casse, frigoriferi e illuminazione, nell’ottica di una maggiore sostenibilità ed efficienza energetica. "Con un look più moderno, il supermercato si configurerà come minimercato di riferimento – si legge ancora nella nota –, caratterizzato da un alto livello di servizio e una ’piazza dei freschi’".

La ristrutturazione interesserà l’intero immobile e porterà a una nuova distribuzione degli spazi: una parte del piano terra e il piano superiore saranno infatti destinati alla Misericordia di Empoli, che potrà realizzare ambulatori medici e altri servizi sociali a beneficio della popolazione. Un’operazione, questa, che potrebbe avere a che fare con la realizzazione della Stazione di posta: a settembre dovrebbero, infatti, partire i lavori di restyling dei mille metri quadri di proprietà dell’Opera della divina provvidenza Madonnina del Grappa, destinati a diventare un nuovo Centro servizi per persone senza dimora e in situazione di fragilità. Un maxi progetto che vedrà coinvolta la Misericordia nell’accoglienza notturna limitata e in altri servizi come quelli sanitari, ristorazione, distribuzione di beni alimentari e percorsi di reinserimento lavorativo grazie al supporto dei Centri per l’impiego: quello di via delle Fiascaie, non a caso, si trova a due passi dalla Coop di via Susini.

Tornando al cantiere, per ridurre i disagi, da lunedì 21 luglio la cooperativa attiverà un servizio navetta gratuito che collegherà il punto vendita di Empoli Pontorme a quello di via Susini, con corse continuative dalle 8 alle 20, dal lunedì al sabato. Inoltre, soci e clienti potranno usufruire del servizio “Prenota la spesa“ che consente di acquistare online e ricevere la spesa direttamente a domicilio.