GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Inaugurata la nuova scuola: "È un investimento sul futuro dei nostri figli"

Taglio del nastro per il plesso scolastico dell’infanzia Stacciaburatta. Operazione da quasi tre milioni di euro, finanziata in gran parte con risorse del Pnrr.

Un momento del taglio del nastro avvenuto ieri con cittadinanza e autorità

Un momento del taglio del nastro avvenuto ieri con cittadinanza e autorità

"Un luogo pensato per accogliere, far crescere e accompagnare i più piccoli nei loro primi passi verso il futuro. Questa scuola non è soltanto un edificio: è un investimento sulla conoscenza, sulla socialità e sul benessere dei nostri figli". Il sindaco Daniele Vanni ha così commentato il taglio del nastro della nuova scuola dell’infanzia di Vinci. La nuova "Stacciaburatta" è stata inaugurata ieri alle 18 (alla presenza del governatore Eugenio Giani, del senatore Andrea Parrini e della dirigente scolastica Tamara Blasi) e le famiglie dei giovanissimi che a partire dai prossimi giorni lo frequenteranno hanno avuto modo di visitarne i locali. Si è così conclusa un’operazione da quasi tre milioni di euro, finanziata in gran parte con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che in passato è talvolta stata argomento di discussione anche in consiglio comunale. I lavori per il nuovo immobile hanno preso il via nel 2024. Ha una superficie di 990 metri quadri ed è composto da tre blocchi: un’agorà al centro per ospitare le attività motorie, il blocco a ovest capace di ricevere quattro sezioni e un totale di oltre cento bambini ed un blocco a est dedicato ai servizi generali. Dopo la demolizione del vecchio edificio e la costruzione delle nuove fondazioni, è stata eretta la nuova struttura, con il posizionamento delle pareti esterne e interne, al di sopra delle quali è stata posata la copertura, a completamento della struttura portante. Sulla copertura sono stati montati i pannelli solari.

Il primo cittadino, nel ringraziare i tecnici ed il predecessore, ha ricordato l’iter dell’opera che ha richiesto anni. "Dalla progettazione alla realizzazione c’è stato il passaggio del testimone tra tre giunte diverse, ma tutte e tre hanno sempre affermato la centralità della scuola e di questo intervento. Ringrazio l’ex sindaco Giuseppe Torchia e tutti gli assessori che si sono succeduti in questi anni: è stato un percorso lungo, a tratti tortuoso – ha chiosato Vanni – ricordo il peso della responsabilità di dover trasferire i bambini nella struttura provvisoria per i problemi strutturali della precedente, di dover spiegare alle famiglie che ci saremmo messi subito a lavorare sulla progettazione della nuova scuola, ma che la sua realizzazione avrebbe riguardato il futuro. Adesso il futuro è diventato presente".