
Il Calasanzio durante la presentazione ufficiale per la stagione alle porte
Quattro accoppiamenti e un triangolare. Questo l’esito, per quanto riguarda le nove formazioni del Circondario, della composizione del tabellone della Coppa Provinciale di Terza Categoria fiorentina, che come sempre farà da antipasto all’inizio del campionato. Si parte già nel prossimo fine settimana con le sfide di andata degli accoppiamenti e la prima giornata del triangolare. Dal 12 al 15 settembre si disputeranno poi le gare di ritorno (in caso di parità nella differenza reti si procederà subito all’esecuzione dei calci di rigore) e la seconda giornata dei triangolari, mentre l’1 ottobre andrà in scena la terza e ultima giornata dei triangolari (passa il turno la squadra che avrà conquistato il maggior numero di punti).
Per quanto riguarda le compagini di casa nostra sono Marcialla City e Serravalle Soccer Academy ad essere coinvolte in questa formula, con la prima che esordirà venerdì prossimo a Cerbaia Val di Pesa contro l’Atletico Valdipesa. I biancoverdeblù empolesi entreranno quindi in gioco nel fine settimana successivo contro la perdente della prima sfida o contro l’Atletico Valdipesa, qualora l’incontro dovesse finire in parità, per poi vedersela con l’altra squadra nel turno infrasettimanale di ottobre.
Veniamo adesso agli accoppiamenti. Si parte sempre venerdì sera con la sfida al Galli di Fucecchio tra il Giovani Fucecchio e il Calasanzio, match sulla carta favorevole agli ospiti che dopo averla sfiorata l’anno scorso ripartono anche quest’anno con ambizioni di promozione. Sabato pomeriggio toccherà invece all’Avane, appena retrocesso dalla Seconda Categoria che al Gavazzi di via Magolo a Empoli ospiterà il Malmantile, formazione che ha chiuso in crescendo la scorsa stagione, quella del ritorno sulla scena dilettantistica dopo un anno sabbatico.
Sempre sabato pomeriggio si rinnoverà invece il derby tra Ponzano e Ponte a Elsa, che nella passata stagione detterò vita a due avvincenti sfide terminate entrambe con il successo di misura del Ponte a Elsa (2-1 in casa e 4-3 in trasferta). Infine, domenica al campo sportivo di Gavena ci sarà il debutto assoluto in Figc del Gavena Giovani, società ‘gemella’ del Gavena amatori. La formazione di mister Alessandro Lucchesi se la dovrà vedere contro una realtà che si è profondamente rinnovata in estate, il Galleno.
La manifestazione proseguirà poi il 20 ottobre con la disputa degli ottavi di finale, mentre le date di quarti, semifinale e finale devono ancora essere ufficializzate.
Simone Cioni