Completata piazza del Popolo, le operazioni continueranno in via Sonnino, per proseguire verso le Quattro Strade. E dopo l’estate, il prossimo ottobre, gli operai arriveranno a lavorare in via Roma. Questo l’attuale stato d’avanzamento del progetto di ripavimentazione e pedonalizzazione di via Roma e via Sonnino, iniziato nelle scorse settimane.
Il piano non è rientrato fra quelli finanziati nell’ambito dei progetti di rigenerazione urbana ma l’intenzione dell’amministrazione era comunque quella di andare avanti e così è stato: non potendo contare sul contributo di 472mila euro che l’ente aveva richiesto in fase di partecipazione al bando regionale, l’opera sarà finanziata con circa 590mila euro con risorse comunali.
L’area oggetto di intervento ha una superficie di 4.500 metri quadrati: l’idea è quella di pedonalizzarla per renderla maggiormente fruibile dall’utenza e ridurre l’inquinamento da traffico veicolare (corredandola inoltre con un progetto di street art).
Per il momento quindi, gli operai non lavoreranno in via Roma, che sarà tuttavia oggetto di una serie di modifiche alla viabilità per consentire lo svolgimento dell’iniziativa "Cene d’estate" (spostata da giugno al mese in corso anche alla luce degli sviluppi del cantiere). Il 20 e il 27 agosto prossimo, dalle 18.30 alle ore 24, vigerà il divieto di sosta e transito in via Roma per tutti i veicoli. Per un provvedimento, richiesto dall’Associazione commercianti, che dovrà essere osservato anche il 3 settembre. Quando il cantiere che ha preso il via dopo la scorsa Mostra del Chianti entrerà nel vivo, per concludersi nel 2026.