EconomiaRincari, in Toscana stangata da 2.800 euro per le bollette di luce e gas
np_user_4025247_000000
Monica Pieraccini
Economia

Rincari, in Toscana stangata da 2.800 euro per le bollette di luce e gas

Nel 2022 la luce è aumentata di media del 108 per cento, il gas del 57 per cento. Lucca la provincia più costosa per l'energia elettrica, Arezzo per il gas

Caro bollette: nel 2022 i toscani hanno speso 2.800 euro per luce e gas
Caro bollette: nel 2022 i toscani hanno speso 2.800 euro per luce e gas

Firenze, 16 febbraio 2023 – Una stangata da quasi 2.800 euro in un anno. E' quanto hanno speso mediamente le famiglie toscane per illuminare e riscaldare la casa nel 2022. E' quanto emerge dall'analisi di Facile.it, secondo cui la spesa per la bolletta elettrica è stata di 1.411 euro, cioè il 108% in più rispetto al 2021, e di 1.384 euro per il gas, pari ad un aumento del 57% in un anno. Le province toscane dove si consuma (e si spende) di più per la luce Le province toscane dove si consuma (e si spende) di più per il gas Le previsioni per il 2023 Le province toscane dove si consuma (e si spende) di più per la luce Nel 2022 hanno sborsato di più per le bollette della luce i cittadini della provincia di Lucca. Il consumo medio a famiglia è stato di 3.285 chilowattora che, considerando le tariffe dello scorso anno in regime di tutela, corrisponde ad un costo di 1.601 euro. Seguono Pistoia, con 3.186 kilowattora consumati mediamente ed una spesa di 1.552 euro, quindi Prato, con consumi a 3.027 chilowattora e 1.475 euro...

Hai già un abbonamento?
Questo articolo è riservato agli abbonati

Accedi senza limiti a tutti i contenuti di lanazione.it e dei siti collegati.Naviga senza pubblicità!

ABBONAMENTO SETTIMANALE

0,99 € a settimanaper 6 mesi. A seguire 2,49 € /settimana
Nessun vincolo di durata. Disdici quando vuoi
mese
anno
Oppure

Accesso per un giorno

0,99 € per 24hSenza rinnovo automatico
Scopri tutte le offerte di abbonamento