Monica Pieraccini
Economia

Le regole da ricordare

Guida per yn corretto svolgimento dei saldi

Confesercenti torna ad affrontare l’argomento. Lucchi: "Mancano le regole per chi vende online, inoltre la data dovrebbe essere spostata in avanti, più verso un reale fine di stagione".

Confcommercio Toscana ricorda ai consumatori alcune norme per un corretto svolgimento dei saldi:

Cambi: a discrezione del negoziante, tranne nei casi di merce difettosa (in quel caso scatta l’obbligo di riparazione, sostituzione o rimborso)

Prova dei capi: non c’è obbligo, è a discrezione del negoziante

Pagamenti: i negozi sono tenuti ad accettare carte di credito e a favorire i pagamenti cashless

Prodotti in saldo: devono essere articoli stagionali o di moda, soggetti a rapido deprezzamento

Prezzi esposti: devono riportare il prezzo originale più basso praticato nei 30 giorni precedenti l’inizio dei saldi e la percentuale di sconto applicato