
bollette della luce
Pistoia, 19 luglio 2022 – Sabato 23 luglio fa tappa in Toscana, in piazza del Duomo a Pistoia, la campagna di sensibilizzazione di Prosiel e Adiconsum “La casa sicura”. L'obiettivo è fornire informazioni utili e regole di sicurezza elettrica da osservare in casa. Piccoli accorgimenti per avere in sicurezza ogni ambiente. Il soggiorno, la cucina, il bagno, le camere e il giardino hanno necessità di impiantistica adeguata e diversa fra loro, rispondendo alle diverse caratteristiche degli ambienti e agli elettrodomestici che si utilizzano.
In occasione dell'appuntamento del 23 luglio e anche tramite il sito www.lacasasicura.org è possibile fare un test di autodiagnosi e prenotare un sopralluogo gratuito da parte di un tecnico abilitato che verificherà lo stato dell'impianto elettrico domestico. Se efficiente, è possibile infatti anche risparmiare sulla bolletta della luce. Ecco 10 consigli utili per rendere sicuro il proprio impianto.
1. Non lasciare accesi apparecchi che potrebbero provocare un incendio durante la vostra assenza o di notte.
2. Non coprire apparecchi di illuminazione per abbassarne la luce con panni, fogli di giornale, cartoncini o altri materiali che, surriscaldati, potrebbero incendiarsi.
3. Non utilizzare mai apparecchi nelle vicinanze di liquidi infiammabili, come ad esempio l'alcol
4. Non utilizzare mai tappeti o simili come copertura di prolunghe a pavimento: i fili possono essere soggetti a schiacciamento con conseguenti rotture e quindi pericoli di scosse e incendio.
5. Non sovraccaricare le prese multiple o 'ciabatte' oltre la soglia di potenza indicata. Queste sono utili per collegare più elettrodomestici alla stessa presa dell'impianto, ma è necessario rispettare appunto il limite di potenza riportato sulle stesse.
6. Non togliere la spina dalla presa tirando il cavo.
7. Non posizionare il frigorifero vicino a fonti di calore, avendo cura di lasciare uno spazio di almeno 10 centimetri tra la parete e il retro dell'apparecchio.
8. Non utilizzare elettrodomestici (ferro da stiro, asciugacapelli, sopratutto quelli portatili, e simili) con mani bagnate o piedi scalzi.
9. Non utilizzare apparecchiature elettriche per scopi non previsti dal costruttore.
10. Non intervenire sull'impianto elettrico, neppure per la semplice sostituzione di una lampadina, senza aver tolto prima la corrente aprendo l'interruttore generale del centralino.