LISA CIARDI
Cronaca

Notizie in pillole per evitare discussioni condominiali. L’acqua non deve cadere ai piani sottostanti; i frutti del vicino... si possono raccogliere

Come comportarsi in caso di infiltrazioni di acqua

Come annaffiare

Impianti di irrigazione fuori controllo e mancanza di sottovasi. Risultato: acqua che cola sui terrazzi sottostanti. L’esperto: "Non si tratta di fatti occasionali, ma di trascuratezza nell’usare sottovasi idonei. Deve intervenire l’amministratore, anche di propria iniziativa".

 

Le susine del vicino... possono essere raccolte


"Vicino al confine della mia proprietà si trova un susino i cui rami invadono il giardino del vicino i cui figli raccolgono sistematicamente tutti i frutti sul loro lato. E’ corretto?". L’esperto: "Se i rami del susino invadono la proprietà altrui, il vicino ha diritto di tagliarli e anche di raccoglierne i frutti".
 

Infiltrazioni, serve subito un tecnico

Dalla terrazza dell’attico si verificano infiltrazioni di acqua: il proprietario dice che è colpa della pavimentazione logora (condominiale), mentre l’amministratore dice che la colpa è dei vasi (privati). Chi ha ragione?". L’eseprto: "Va nominato un tecnico che farà le opportune verifiche".