LISA CIARDI
Cronaca

Contatori di lettura e contatori aggreganti: qual è la differenza?

Contatori e bollette, i consigli dell'esperto di questioni condominiali in pillole

I consigli dell'esperto sulle questioni condominiali

ERRORI E CASI LIMITE

"Verifiche e controlli sono una buona regola"

Casi curiosi. L’esperto: «Un residente di un grosso stabile, disse che secondo lui l’amministratore aveva addebitato una spesa per l’acqua molto superiore all’importo dovuto. Ho allora chiesto copia di tutte le fatture: in risposta ho ricevuto un assegno dell’importo che diceva il mio cliente...».

SPESE NON SALDATE

"Il Codice Civile indica come rivalersi"

Nel Codice Civile è scritto che prima di perseguire i condomini che hanno pagato la quota dovuta, occorre escutere il moroso. Significa perseguire il debitore in ogni suo bene immobile (casa), mobile (arredamento, conto corrente, stipendio o pensione) o crediti che a sua volta vanta su terzi.

TERMINI TECNICI

"Contatori di lettura e contatori aggreganti"

Contatori aggreganti e contatori di lettura: quali le differenze? Il condominio in sé ha un unico contatore, cosiddetto aggregante. Quelli collocati nelle abitazioni sono invece contatori di lettura, a loro volta collegati al contatore del condominio, che rileva i consumi ed eventuali perdite".