
L'Aula Magna del polo universitario di Novoli, Firenze
L’Università di Firenze guadagna posizioni nella classifica dei mega atenei, passando dall’ottava alla quinta posizione, con un punteggio complessivo di 83,5. L’ateneo si distingue per comunicazione e servizi digitali, che toccano quota 97 punti, e registra un’ottima occupabilità dei laureati.
Molto buoni anche i dati relativi ai servizi agli studenti, all’internazionalizzazione e alle strutture disponibili. Unico punto critico evidenziato dal Censis è l’ambito delle borse di studio, dove Firenze mostra margini di miglioramento.
Per quanto riguarda la didattica, l’ateneo fiorentino è 17° per le lauree biennali dell’area economica.
“Questo risultato — dichiara la rettrice Alessandra Petrucci — è frutto di un impegno corale della nostra comunità: docenti, personale tecnico-amministrativo e naturalmente studentesse e studenti. Salire di tre posizioni in una classifica così autorevole significa che le azioni messe in campo negli ultimi anni stanno producendo effetti concreti”.