Luca Boldrini
Cronaca

La tecnologia rende più facile comprare il biglietto del treno, ma c'è chi ha nostalgia per il vecchio "chilometrico"

Fra passato e presente i pendolari alle prese con i vari sistemi di pagamento

Passeggeri in attesa di prendere un treno (foto Ansa/Alessandro Di Marco)

Un servizio molto utile soprattutto per prendere il treno al volo, questo “tap&tap”, anche per aggirare il problema dei titoli di viaggio comprati sulla App: una volta passato l’orario previsto, il sistema non consente più di acquistare il biglietto. Ma c’è una circostanza in cui questa situazione è paradossale: chi arriva alla stazione e vede arrivare un treno in ritardo non può più comprare il biglietto sull’app, che considera quel treno già passato.

 

E fra i pendolari aumenta la nostalgia per il vecchio biglietto chilometrico che permetteva di salire su qualsiasi treno pur di rispettare i chilometri indicati: sarebbe interessante rispolverarlo a fianco delle soluzioni più tecnologiche.